Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] , il modo d'impiego dei capitali e la destinazione degli utili netti annuali, nonché, per le società a garanzia limitata, la somma fino a concorrenza della quale il socio è responsabile per il pagamento dei debiti sociali (art. 9); sono ammesse ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] i controlli e le correzioni numeriche, la somma dei segnali sismici derivanti dall'uso delle ivi 1963; T. E. W. Nind, Principles of oil well production, ivi 1964; A. Houpeurt, Cours de production, Parigi 1965-1975; C. R. Smith, Mechanics of secondary ...
Leggi Tutto
di Mario Anolli
I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] di acquisto di opzioni) la perdita massima è limitata alla somma investita; con i derivati simmetrici (e in caso di 000 euro dopo sei mesi (al tasso di cambio prefissato pari a 1,25), a prescindere da quello che sarà il tasso di cambio corrente alla ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] governo federale, il Medicaid, che copre le madri con figli a carico, gli anziani poveri, i ciechi e i disabili, a dare in cambio di una determinata riduzione del rischio di morte. Con l'altro, i costi delle diverse malattie sono stimati come la somma ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] Ferrovie dello Stato. La somma di a) più b) riceve il nome di settore pubblico, mentre quella di a) più b) più c che passa dal 3,2 al 5,8%, e degli interessi e spese varie, che a loro volta aumentano dall'1,8 al 7,6% del PIL.
Bibl.: Alcuni documenti ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] di tutti i dati dell'attività umana e insieme la somma di tutte le relazioni intercorrenti tra quegli stessi dati. La storia culturale dell'umanità ha accentuato il valore della d. scritta: a relativa comprensione del fatto sta forse la facilità di ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] grandezze rilevanti sono viceversa variabili nel tempo. Ancora, con riferimento a un sistema dinamico, si è distinto tra il caso di un di spesa e quindi di reddito, la cui somma rappresenta appunto un multiplo dell'incremento iniziale. Il punto ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464; III, 11, p. 324)
Giovanni Magnifico
Mauro Michelangeli
Economia. - I profondi mutamenti che hanno caratterizzato l'evoluzione delle relazioni economiche hanno [...] sul totale della liquidità internazionale (definita come la somma di o., valute di riserva e posizione sul sviluppo. Con l'abolizione del prezzo ufficiale dell'o. il metallo viene a perdere de jure la funzione di numerario del sistema; ma, come si ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] di spesa. Infatti, nell'ipotesi di un incremento di spesa per un ammontare pari a 1000, finanziato con un corrispondente incremento d'imposta personale, la somma algebrica dei flussi di spesa sarebbe la seguente: [ (1 + c + c2 + c3 + ...) − (c + c2 ...
Leggi Tutto
Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] contenuto non definibile in modo omogeneo. Le somme dovute dal contribuente, in relazione alle operazioni 1973, n. 43.
Tali fattispecie sono, in linea generale, costituite:
a) per quanto riguarda la merce estera, dalla destinazione al consumo all' ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommare
v. tr. e intr. [der. di somma] (io sómmo, ecc.). – 1. tr. a. Addizionare, eseguire un’addizione, calcolare una somma: s. due numeri, due quantità, due angoli; s. un numero con un altro o, meno com., a un altro. b. estens. Aggiungere,...