• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [315]
Matematica [16]
Istruzione e formazione [69]
Arti visive [63]
Diritto [31]
Comunicazione [25]
Storia [24]
Economia [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

Intervento di Paola Monari [4/9]

WebTv

Intervento di Paola Monari [4/9] L'iniziativa è nata dall'esigenza di presentare ai docenti della scuola secondaria superiore il dossier La statistica a scuola, pubblicato nell'area Scuola del Portale Treccani. Una pubblicazione che vuole [...] fornire strumenti e percorsi per introdurre ... Leggi Tutto

A che servono le frazioni?

WebTv

A che servono le frazioni? La matematica Daniela Valenti ci accompagna in un'altra tappa del viaggio nel mondo dei numeri: all'origine delle frazioni troviamo antiche civiltà che, dovendo dividere pani e campi, avevano ideato le [...] frazioni e le ritenevano talmente importanti da ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA

La statistica che non c’è…

WebTv

La statistica che non c’è… ...ovvero la statistica a scuola. Donde la deplorevole assenza, nei nostri programmi scolastici, di una disciplina che permea un po’ tutte le materie? Il professor Giuseppe Anichini, docente di Analisi [...] matematica, ci spiega le ragioni per cui, a suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: ANALISI MATEMATICA

Bertrando Spaventa e la circolazione del pensiero

WebTv

Bertrando Spaventa e la circolazione del pensiero Marcello Mustè, professore di Filosofia Teoretica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Sapienza, ha scritto saggi e monografie sulla storia dell’idealismo italiano. Tra i suoi contributi [...] dedicati a Spaventa si ricordi il saggio Il sens ... Leggi Tutto
TAGS: IDEALISMO

Introduzione di Mauro Palma [1/9]

WebTv

Introduzione di Mauro Palma [1/9] Introduzione del Direttore Scientifico di 'Treccani scuola' Mauro Palma L'iniziativa è nata dall'esigenza di presentare ai docenti della scuola secondaria superiore il dossier La statistica a scuola, pubblicato [...] nell'area Scuola del Portale Treccani. ... Leggi Tutto

Come nascono i numeri negativi?

WebTv

Come nascono i numeri negativi? Continua il viaggio nel mondo dei numeri sotto la guida della matematica Daniela Valenti: i numeri naturali, quelli che servono per contare, non bastano più quando i commercianti cominciano a usare il [...] denaro e qualcuno accumula debiti. Perciò dalle ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI NATURALI – MATEMATICA

Susanna Marietti - Come è nata l'intelligenza artificiale?

WebTv

Susanna Marietti - Come è nata l'intelligenza artificiale? Chi era Alan Mathison Turing? Perché le sue ricerche possono essere considerate alla base dell'informatica contemporanea? La macchina che porta il suo nome è davvero l'antesignana dei moderni computer? [...] Lo abbiamo chiesto a Susanna Marietti, autrice d ... Leggi Tutto
TAGS: ALAN MATHISON TURING – INFORMATICA

Dove si trovano i numeri reali?

WebTv

Dove si trovano i numeri reali? Come si può indicare il valore esatto di un numero irrazionale? La lettera π descrive un numero? Nel video esperimenti, immagini e parole portano a incontrare numeri che riempiono una retta, insieme a [...] tutti gli altri incontrati finora. E la fantasia ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO IRRAZIONALE

Intervento di Stefania Mignani [7/9]

WebTv

Intervento di Stefania Mignani [7/9] Intervento di Stefania Mignani. L'iniziativa è nata dall'esigenza di presentare ai docenti della scuola secondaria superiore il dossier "La statistica a scuola", pubblicato nell'area Scuola del Portale [...] Treccani. Una pubblicazione che vuole fornire s ... Leggi Tutto

Intervento di Anichini [6/9]

WebTv

Intervento di Anichini [6/9] Intervento di Giuseppe Anichini. L'iniziativa è nata dall'esigenza di presentare ai docenti della scuola secondaria superiore il dossier "La statistica a scuola", pubblicato nell'area Scuola del Portale [...] Treccani. Una pubblicazione che vuole fornire ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Dio me l’ha data, guài a chi la tócca!
Dio me l'ha data, guai a chi la tocca! Dio me l’ha data, guài a chi la tócca! – Frase che si ritiene pronunciata da Napoleone I nel cingere la Corona ferrea, il 26 maggio 1805.
La qualunque
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali