La parola scelta per il 1971 è Moneta. Il 15 agosto 1971, il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon annunciò la sospensione della convertibilità del dollaro in oro, ponendo di fatto fine al sistema [...] accordi siglati nel 1944 che avevano istituito un sistema monetario internazionale basato sulla convertibilità del dollaro statunitense in oro a un tasso fisso. Questa decisione fu presa in seguito alla crescente pressione sui mercati valutari e alla ...
Leggi Tutto
Per l’anno 2002 la parola selezionata è stata Euro, la valuta comune di tutti i paesi membri dell’Unione Europea. Dal 1 gennaio del 2002 inizia a circolare ufficialmente in Italia l’Euro, avviando il processo [...] vecchia Lira. Non si tratta di un’innovazione estemporanea, ma del frutto del lungo processo di formazione della Comunità Europea. La nuova valuta era stata infatti già introdotta come unità di conto virtuale nel gennaio 1999, mentre il suo nome era ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1942 è Codice. In questo anno venne infatti emanato il codice civile italiano ancora vigente. Con il R.D. del 16 marzo 1942, n. 262, venne approvato il codice nuovo codice civile, [...] vigore al 21 aprile dello stesso anno. Il codice contiene sia la disciplina del diritto civile che quella del diritto commerciale, in essendo ancora vigente il codice è stato sottoposto a numerose modifiche e integrazioni (riforma del diritto di ...
Leggi Tutto
La parola scelta per indicare il 1938 è Razza. La scelta è legata alla promulgazione in Italia delle leggi razziali, che colpivano duramente i cittadini italiani di origine ebraica.Il 14 luglio 1938 veniva [...] governative e professionali, e alla confisca delle loro proprietà. Nelle intenzioni di Mussolini, lo scopo delle norme, ispirate a quelle di pari tenore emanate nel 1935 in Germania, era quello di far germogliare nel popolo italiano un sentimento di ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1941 è Europa. In questo anno, nel loro luogo di prigionia a Ventotene, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi scrivono il titolo Il Manifesto per un’Europa libera ed unita.Nell’inverno [...] , erano stati infatti confinati dal regime fascista nel carcere dell’isola dell’arcipelago ponziano, insieme ad altri confinati politici. Il Manifesto prospetta per la prima volta il progetto di un continente europeo unificato come Stato federale. ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1976 è VHS. Nel 1976, la compagnia giapponese JVC rivoluzionò il modo di consumare contenuti video a casa lanciando sul mercato il VHS (Video Home System). Questa innovativa tecnologia [...] permetteva di registrare e riprodurre programmi televisivi e film direttamente su una cassetta, offrendo un'esperienza di visione più flessibile e personalizzata rispetto ai precedenti formati. Il VHS ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1983 è Bancomat. Nella primavera del 1983 grazie ad un accordo tra 275 banche italiane gli sportelli bancari automatici, che avevano iniziato a diffondersi nel paese a partire dal [...] 1982 (il primo sportello automatico italiano fu per lungo tempo quello della banca Cassa di Risparmio di Ferrara, che lo aveva installato nella sua sede centrale nel 1976), confluiscono nel sistema Bancomat ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1988 è Libro. Si tiene in questo anno il primo Salone del libro di Torino. Il mondo dell’editoria italiano ha da sempre giocato un ruolo importante nel dibattito pubblico italiano [...] di una mostra mercato del settore editoriale italiano andava a colmare una lacuna del nostro paese, unico tra quelli parte oltre cinquecento espositori e centomila visitatori, attestando la bontà dell’iniziativa e inaugurando una lunga fila di ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1991 è Internet. Il 6 agosto 1991, il CERN di Ginevra pubblicava il primo sito web della storia. Il sito, raggiungibile all’indirizzo http://info.cern.ch era stato realizzato da [...] spiegare come esso fosse aperto al contributo di altre persone per la creazione di nuova rete di comunicazione. Il progetto era nato invenzione ha cambiato completamente il nostro modo di comunicare e di far circolare l’informazione a livello globale. ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2013 è Selfie.Il 2013 è stato l’anno del Selfie. Il fenomeno dell’autoscatto con il proprio smartphone da condividere con le proprie comunità social non è certo nato in questo anno. [...] Le prime attestazioni sono databili intorno al 2022 ma è nel 2013 che la moda di autoritrarsi, letteralmente ovunque, si è diffusa a macchia d’olio nel mondo. ...
Leggi Tutto
Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!
Dio me l’ha data, guài a chi la tócca! – Frase che si ritiene pronunciata da Napoleone I nel cingere la Corona ferrea, il 26 maggio 1805.
la1
la1 art. det. f. sing. [lat. ĭlla, femm. di ille «egli»]. – È il femminile corrispondente all’articolo maschile il, lo; si usa davanti a qualsiasi consonante e, generalmente con l’elisione, davanti a vocale: la casa, l’isola, l’unità....
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...