• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Istruzione e formazione [69]
Arti visive [63]
Diritto [31]
Comunicazione [25]
Storia [24]
Economia [17]
Matematica [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

I due imperi - L'aquila e il dragone

WebTv

I due imperi - L'aquila e il dragone La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ha inaugurato recentemente la seconda sezione della mostra "I due imperi. L'aquila e il dragone" a Palazzo Venezia, prestigiosa sede della Soprintendenza [...] per il patrimonio Storico-Artistico ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Patrimoni dell'Unesco - Costiera Amalfitana

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Costiera Amalfitana Affacciata sul golfo di Salerno, a sud della penisola sorrentina, la Costiera Amalfitana è un tratto di costa in cui natura e storia si mescolano dando luogo ad un connubio tanto unico quanto prezioso. [...] Nel 1997 l’Unesco ha deciso di includere questo ... Leggi Tutto

MAXXI Arte

WebTv

MAXXI Arte Un itinerario all'interno del MAXXI, opera architettonica che a sua volta contiene opere di arte e di architettura. In questo video vi mostriamo la parte dedicata all'arte, con interventi di Anna Mattirolo [...] direttrice di MAXXI Arte e di Achille Bonit ... Leggi Tutto

Italiano - Il testo interpretativo valutativo

WebTv

Italiano - Il testo interpretativo valutativo La recensione, il saggio e il commento sono i più comuni tra il testi interpretativi-valutativi. L'obiettivo di un testo di questo tipo è quello di sviluppare un ragionamento a partire da un argomento [...] dato. Occore per prima cosa fissare il tema del ... Leggi Tutto

La pittura di Lorenzo Lotto

WebTv

La pittura di Lorenzo Lotto Capire l’arte di Lorenzo Lotto attraverso l’analisi di uno dei suoi capolavori, la Pala di San Bernardino: è Giovanni Carlo Federico Villa, curatore della mostra che le Scuderie del Quirinale di Roma dedicano [...] al pittore, a spiegare in questo video il ... Leggi Tutto
TAGS: SCUDERIE DEL QUIRINALE – ROMA

Luca Serianni - Quali neologismi piacciono al vocabolario?

WebTv

Luca Serianni - Quali neologismi piacciono al vocabolario? Un dizionario moderno, senza trascurare il passato e la tradizione classica, deve essere attento ai neologismi che superano la sfida del tempo ed entrano a far parte della lingua a pieno titolo; neologismi [...] che, nella gran parte dei casi, vengono mut ... Leggi Tutto

Anatomia depicta

WebTv

Anatomia depicta Un codice essenziale per la storia della medicina realizzato tra il 1565 e il 1589 da Filippo Cavriani, medico di corte di Caterina de’ Medici a Parigi. La scelta di riprodurre in facsimile questo prezioso [...] manoscritto è stata dettata dalla volontà d ... Leggi Tutto
TAGS: CATERINA DE’ MEDICI

Da piazza Signoria a piazza Machiavelli?

WebTv

Da piazza Signoria a piazza Machiavelli? Il 7 novembre 2012 ricorre l’anniversario del licenziamento di Machiavelli da Palazzo Vecchio. Da secoli la figura dell’autore del “Principe” è stata spesso associata a stereotipi negativi. Marco Mayer, [...] docente di politica internazionale e peacekeep ... Leggi Tutto

Severino Cesari - Come nasce la collana Stile libero di Einaudi?

WebTv

Severino Cesari - Come nasce la collana Stile libero di Einaudi? Lo racconta Severino Cesari che, insieme a Paolo Repetti, ha fondato questa importante realtà editoriale. E il successo della Fiera del Libro testimonia l'interesse per il settore. ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Reggia di Caserta

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Reggia di Caserta Sospesa nella campagna casertana, maestosa e placida si erge la Reggia di Caserta. Edificata nella seconda metà del Settecento, la Reggia nasce per precisa volontà del Re Carlo III di Borbone, deciso a [...] dare al Regno una Reggia la cui magnificenza non ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO III DI BORBONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
Dio me l’ha data, guài a chi la tócca!
Dio me l'ha data, guai a chi la tocca! Dio me l’ha data, guài a chi la tócca! – Frase che si ritiene pronunciata da Napoleone I nel cingere la Corona ferrea, il 26 maggio 1805.
La qualunque
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali