• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Biografie [30]
Archeologia [25]
Arti visive [19]
Europa [14]
Storia [9]
Geografia [4]
Economia [6]
Religioni [7]
Diritto [7]
Letteratura [6]

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] propizio. Cominciò superando l'Heart, scozzese, poi inflisse un netto 6-2 complessivo all'Ujpest di Budapest e nei quarti travolse l'Aarhus per 7-2. In semifinale, il Rapid Vienna fu eliminato con facilità: 3-0 all'andata, 1-1 nell'incontro di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

L'Asia islamica. Penisola Arabica

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Asia islamica. Penisola Arabica Claire Hardy-Guilbert Simona Artusi Stella Patitucci Uggeri Giovanna Ventrone Vassallo Geoffrey R.D. King Paolo M. Costa Michael Jung Edward J. Keall Penisola [...] de Bahreïn: contribution à l'histoire de Bahreïn entre les XIe et XVIIe siècles, Paris 2000; K. Frifelt, Islamic Remains in Bahrain, Aarhus 2001; D. Whitehouse, The al-Khamis Mosque on Bahrain: a Note on the First and Second Phases, in ArabAEpigr, 14 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

CONTAMINAZIONI

XXI Secolo (2010)

Contaminazioni Laura Cherubini La molteplicità dei media La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] . Double vision, ed. L. Cooke, Dia Art Foundation, New York 2000. Hollywood revisited, ed. A. Krog, G. Orskou, Kunstmuseum, Aarhus 2002. Christian Jankowski, a cura di G. Maraniello, Roma, MACRO, Milano 2003. Pierre Huyghe, a cura di C. Christov ... Leggi Tutto

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria Alessandro Guidi Alberto Cazzella Daniele Vitali Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] Lons-le-Saunier 1992; S. Hvaas - B. Stoorgard (edd.), Digging into the Past. 25 Years of Archaeology in Denmark, Aarhus 1993; B. Cunliffe (ed.), The Illustrated Prehistory of Europe, Oxford - New York 1994; J. Guilaine - S. Settis (edd.), Storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – TEMI GENERALI

MESOPOTAMICA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995 MESOPOTAMICA, Arte (v. vol. IV, p. 1049) P Matthiae A. Invernizzi Dal periodo accadico al periodo neο assiro. - Plastica della dinastia di Accad. - Lo [...] . 83-147; L. Hannestad, D. Potts, Temple Architecture in the Seleucid Kingdom, in Religion and Religious Practice in the Seleucid Kingdom, Aarhus 1990, pp. 91-124; M. W. Stolper, Late Achaemenid Legal Texts from Uruk and Larsa, in BaM, XXI, 1990, pp ... Leggi Tutto

La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo classico

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo classico Antonio Giuliano Il periodo classico In qualsivoglia civiltà artistica si osservano fenomeni che riconoscono come emblematici i fatti iconografici [...] München 1987. Sul Mausoleo: K. Jeppesen, Paradeigmata. Three Mid-Fourth Century Main Works of Hellenic Architecture Reconsidered, Aarhus 1958. G.B. Waywell, The Free-Standing Sculptures of the Mausoleum at Halicarnassus in the British Museum, London ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – EUROPA

Crittografia

Enciclopedia del Novecento (2004)

Crittografia GGiancarlo Bongiovanni di Giancarlo Bongiovanni SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. ▭ 2. Cenni storici. ▭ 3. Crittografia a chiave segreta: a) l'algoritmo DES; b) l'algoritmo IDEA; [...] Encryption Standard, in Advances in cryptology - EUROCRYPT '90. Workshop on the theory and application of cryptographic techniques, Aarhus, Denmark, May 1990. Proceedings (a cura di I. B. Damgård), Berlin-Heidelberg: Springer-Verlag, 1991, pp. 389 ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL INSTITUTE OF STANDARDS AND TECHNOLOGY – INTERNATIONAL TELECOMMUNICATION UNION – COMPUTAZIONE QUANTISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – STANFORD UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crittografia (5)
Mostra Tutti

IRANICA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995 IRANICA, Arte (v. vol. IV, p. 189) P. Calmeyer p. 189). - Pre- e protostoria, età elamita. - Per lo storico e l'antropologo, l'Iran comprende l'insieme degli [...] Η. E. Mathiesen, Late Parthian Sculpture in Iran: An Outline, in Studies in Ancient History and Numismatics Presented to Rudi Thomsen, Aarhus 1988, pp. 204-213; P. Calmeyer, Gute Geister, in Archaeologia Iranica et Orientalis..., cit., pp. 605-621; W ... Leggi Tutto

Le province europee dell'Impero romano. Le province greche: Macedonia, Epirus, Achaia, isola di Creta

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Le province europee dell'Impero romano. Le province greche: Macedonia, Epirus, Achaia, isola di Creta Sergio Rinaldi Tufi Graecia capta Le province greche dell’impero romano: macedonia, epirus, achaia; [...]  1990; 16-19 octobre 1996), Paris 1987, 1993, 1999. J. Isager (ed.), Foundation and Destruction. Nikopolis and the Northwestern Greece, Aarhus 2001. Achaia: B. Forte, Rome and the Romans as the Greeks Saw Them, Rome 1972. E. Badian, Rome, Athens and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Informatica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Informatica Giorgio Ausiello Carlo Batini Vittorio Frosini (App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704) Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] systems, Berlin-New York 1980. D. Kazen, Results on the propositional μ-calculus, in Automata, languages, and programming. 9th colloquium, Aarhus (Denmark), july 12-16, 1982, ed. M. Nielsen, E.M. Schmidt, Berlin-New York 1982, pp. 348-59. H.P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: AUTORITÀ PER L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ACCESSO ABUSIVO A UN SISTEMA INFORMATICO O TELEMATICO – TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE DI HEISENBERG – ESERCIZIO ARBITRARIO DELLE PROPRIE RAGIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Informatica (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali