Scultore (Svendborg, isola di Fionia, 1882 - Copenaghen 1924). Studiò nell'accademia di Copenaghen e nella scuola di arti decorative diretta da J. Skovgaard. Dopo alcuni tentativi di affermarsi come pittore, [...] si dedicò alla scultura, ottenendo un largo successo con le sue opere, nelle quali si nota il forte influsso della scultura francese (A. Rodin, A. Maillol): Leda, La ragazza di Aarhus (Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek). ...
Leggi Tutto
IÜTLAND (danese Jyilland; svedese Jutland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN
Guido ALMAGIA
Penisola dell'Europa centrale, tra il Mare del Nord e lo Skagerrak all'O.; il Kattegat, il Piccolo Belt e il Mare [...] nelle città e presso le stazioni ferroviarie. Le città maggiori si trovano presso le insenature della costa orientale, come Aarhus (81.279 ab.), Aalborg (44.365 ab.), Horsens (28.363) e Randers (27.722). Amministrativamente lo Jütland è diviso ...
Leggi Tutto
Vedi ARABIA ORIENTALE dell'anno: 1973 - 1994
ARABIA ORIENTALE
G. Garbini
L'esplorazione archeologica dell'A. orientale e, in particolare, della zona costiera sul Golfo Persico, ha avuto inizio verso [...] o di scavi parziali. Scavi prolungati e sistematici sono condotti dal 1954 da una missione danese del Museo Preistorico di Aarhus sotto la direzione di P. V. Glob, ma purtroppo fino ad oggi si sono avuti soltanto notiziari e rapporti estremamente ...
Leggi Tutto
Ginnasta italiana (n. Orzinuovi 1990). Messasi in luce già da adolescente militando nella categoria allieve e poi in quella juniores, ha vinto numerosi titoli individuali e a squadre e ottenuto promettenti [...] nel concorso a squadre. È stata la prima ginnasta italiana a conquistare una medaglia d'oro ai campionati mondiali di Aarhus 2006, nel concorso generale individuale, manifestazione durante la quale si è aggiudicata anche due medaglie di bronzo (corpo ...
Leggi Tutto
KØBKE, Christen Schjellerup
Otto Andrup
Pittore e incisore, nato il 26 maggio 1810 a Copenaghen, morto ivi il 7 febbraio 1848. Figlio d'un panettiere, imparò a disegnare fin dal 1822 alla scuola dell'Accademia [...] i soggetti scelti dalla storia e dalla vita del suo popolo. Il suo primo quadro esposto fu L'interno del duomo di Aarhus (1831, Museo di belle arti), ma quelli che lo collocarono in primissima linea fra i pittori danesi furono i piccoli ritratti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] di 8,3 milioni di t di stazza lorda (2006), che fa capo a vari porti tra cui emerge Copenaghen, seguito da Køge, Ålborg, Aarhus, Fredericia, Esbjerg. La rete ferroviaria si svolge su 2450 km; quella stradale è di oltre 70.000 km, di cui 1032 km di ...
Leggi Tutto
Ito, Kiyosi
Luca Dell'Aglio
Matematico giapponese, nato a Kuwana (prefettura di Mie) il 7 settembre 1915. Si è laureato nel 1938 presso l'università di Tokyo, e nei quattro anni successivi ha lavorato [...] , i suoi soggiorni all'estero: negli Stati Uniti a Princeton dal 1954 al 1956 e alla Stanford University dal 1961 al 1964, ad Aarhus (Danimarca) dal 1966 al 1969, e di nuovo negli Stati Uniti, alla Cornell University, dal 1969 al 1975. Infine, tra il ...
Leggi Tutto
VAHL, Martin
Fabrizio Cortesi
Botanico, nato a Bergen il 10 ottobre 1749, morto a Copenaghen il 24 dicembre 1804; fu discepolo di Carlo Linneo a Upsala. Dal 1783 al 1785 visitò a scopo botanico i principali [...] americanae (ivi 1798); Enumeratio plantarum (ivi 1805-06). Collaborò anche alla Flora Danica.
Il geologo omonimo è nato il 15 aprile 1869 ad Aarhus in Danimarca; è professore di geografia a Copenaghen, ma si occupa specialmente di fitogeografia. ...
Leggi Tutto
calcio - Danimarca
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Dansk Boldspil Union
Anno di fondazione: 1889
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: Inghilterra, [...] IF, OB; 2 AaB, B 1909, Køge BK, Lyngby BK; 1 Herfølge BK, FC København, Silkeborg IF
Coppe nazionali vinte dai club: 9 AGF (Aarhus); 6 Vejle B; 3 Lyngby FC, Bröndby IF, OB Odense, Randers Freja, FC København; 2 AB, Esbjerg fB, BK Frem, B 1903, B 1909 ...
Leggi Tutto
Architetto danese (Copenaghen 1902 - ivi 1971). Aderente al linguaggio "internazionale" europeo, ne ha utilizzato i moduli espressivi filtrandoli attraverso una nuova sensibilità, con una acuta coscienza [...] "Bellavista", di sorprendente originalità. Sotto l'influsso di G. Asplund, progettò nel 1939, con E. Moller, il municipio di Aarhus; costruì poi il municipio di Sollerod, terminato nel 1942, l'opera più equilibrata della sua attività. Dopo la seconda ...
Leggi Tutto