Cittadina della Martinica (4581 ab. nel 2006), sulla costa nord-occidentale dell’isola, ai piedi della Montagne Pelée, che durante l’eruzione dell’8 maggio 1902 la distrusse completamente (oltre 30.000 [...] morti). È il principale centro commerciale della zona settentrionale dell’isola, ed è sede di zuccherifici e distillerie ...
Leggi Tutto
Città (1.170.014 ab. nel 2003) della Cina, dal 1940 capol. della provincia di Anhui, posta 150 km a O di Nanchino, sulla ferrovia Bengbu-Wuhu. Centro agricolo e commerciale (riso, grano, cotone, ortaggi [...] e frutta) e sede di ind. alimentari, siderurgiche, metallurgiche, meccaniche, elettrotecniche, conciarie e chimiche. Aeroporto. Università ...
Leggi Tutto
Cittadina austriaca (13.895 ab. nel 2016), a 50 chilometri ad est di Salisburgo. Centro principale del Salzkammergut (Alta Austria), è una stazione idrominerale con sorgenti clorurato-sodiche solforose [...] ed oligometalliche.
La città è stata designata capitale europea della cultura per il 2024 insieme a Bodø (Norvegia) e a Tartu (Estonia) ...
Leggi Tutto
Centro della Libia (5500 ab. ca.), situato a E di el-Agheila, in fondo al Golfo di Sidra. Porto petrolifero, è collegato mediante un oleodotto e un gasdotto ai giacimenti petroliferi di Zelten e di Raguba. [...] Vi funzionano una raffineria e un impianto di liquefazione del gas naturale. Centrale termoelettrica ...
Leggi Tutto
Cittadina (29.595 ab. nel 2001) compresa nel Comune di Civitanova Marche, in prov. di Macerata. È nota stazione balneare e importante porto peschereccio. Ricalca il luogo dell’antica Cluana, dove era la [...] tomba di s. Marone, apostolo del Piceno. Attività industriali nei settori metalmeccanico, alimentare e calzaturiero ...
Leggi Tutto
Cittadina (62.351 ab. nel 2017), capitale della Repubblica delle Comore, porto sulla costa occid. dell’isola Gran Comora, situata nell’Oceano Indiano, nel Canale di Mozambico. Mercato agricolo (vaniglia, [...] cacao, caffè). Riserve di petrolio. Vi sono numerose moschee, una delle quali è meta di pellegrinaggi. Aeroporto ...
Leggi Tutto
Centro turistico (883 ab. nel 2008) della Sardegna nord-orientale, compreso nel Comune di Arzachena, in prov. di Olbia-Tempio, e affacciato sulla stretta insenatura omonima. La suggestiva omogeneità edilizia [...] e le ottime attrezzature ricettive rendono P. una delle più rinomate località balneari del Mediterraneo ...
Leggi Tutto
Århus Città (298.120 ab. nel 2007) della Danimarca, la seconda per popolazione, situata sulla costa orientale dello Jylland, sul golfo che da essa prende il nome. Ha un porto modernamente attrezzato ed [...] è sede di industrie meccaniche (cantieri navali), tessili, alimentari, cartarie, petrolchimiche ...
Leggi Tutto
Gatún Cittadina (10.000 ab. ca.) dell’America Centrale, nella zona del Canale di Panamá. In prossimità si trova la diga (completata nel 1912), che sbarra il fiume Chagres formando il Lago di G. (superficie [...] 423 km2), che costituisce un tratto del canale interoceanico ...
Leggi Tutto
Centro degli USA (1500 ab. circa), nel North Dakota, 70 km a S di Minot. Poco più a S scorre il fiume Missouri, sul quale è stata costruita una diga interna fra le maggiori del mondo (alta 65 m, lunga [...] quasi 4 km) ...
Leggi Tutto
ab
(davanti a cons. anche a) prep. lat. – Da; compare in alcune locuzioni avverbiali latine come ab absurdo, ab antiquo, ab aeterno, ab ovo, ecc. (e con la forma a in a priori, a posteriori, ecc.), per le quali v. alle singole voci.
ab-
[dall’ingl. ab (solute) «assoluto»]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome o al simbolo di un’unità di misura del Sistema Internazionale per indicare l’unità corrisp. del Sistema CGS elettromagnetico (CGSem): per es., abampere...