• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
665 risultati
Tutti i risultati [18412]
Asia [665]
Geografia [9810]
Europa [7011]
Italia [6501]
Storia [2581]
Storia per continenti e paesi [1656]
Biografie [1748]
Geografia umana ed economica [1019]
Arti visive [783]
Religioni [770]

Polonnaruwa

Enciclopedia on line

Polonnaruwa Centro dello Sri Lanka (12.000 ab. ca.), situato nella sezione centro-settentrionale del paese, 80 km a SE di Anuradhapura. Capoluogo dell’omonimo distretto (3449 km2 con 358.984 ab. nel 2001), nel quale [...] si trovano piantagioni di riso. Si conservano importanti resti del Palazzo Reale (12° sec.) e gli edifici buddhisti; tra questi, degno di nota per le statue colossali di Buddha è il tempio di Gal Vihāra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA
TAGS: ANURADHAPURA – SRI LANKA – BUDDHA – VIHĀRA

Taizz

Enciclopedia on line

Taizz Taizz Città dello Yemen (466.968 ab. nel 2004), capoluogo dell’omonima provincia (10.420 km2 con 2.513.003 ab. nel 2006), a 30 km dal confine con l’Ḥaḍramaut. È posta a 1370 m s.l.m., sull’orlo dell’altopiano [...] che scende verso il Mar Rosso, dove si trova il porto di Ḥodeida. Importante centro dell’antichità (13° sec.), svolge oggi funzioni di mercato agricolo (caffè, cotone) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR ROSSO – ḤAḌRAMAUT – ḤODEIDA – YEMEN – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taizz (1)
Mostra Tutti

Lucknow

Enciclopedia on line

Lucknow Città dell’India (2.207.340 ab. nel 2001; 2.775.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dell’Uttar Pradesh, nel bassopiano indostano, a 121 m s.l.m. sul fiume Gumti. Per [...] l’ubicazione favorevole al commercio è divenuta un grande nodo ferroviario. È sede di industrie alimentari, cartarie, meccaniche e tessili; di antica tradizione è l’artigianato (lavorazione di oro e argento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: UTTAR PRADESH – INDIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lucknow (1)
Mostra Tutti

Čimkent

Enciclopedia on line

Čimkent Città del Kazakistan (526.140 ab. nel 2006), capoluogo della provincia omonima (117.300 km2 con 2.331.505 ab. nel 2008). Si trova a 500 m s.l.m. sulle pendici dei monti dei Chirghisi. Attività [...] industriali nei settori metallurgico, meccanico, chimico-farmaceutico e alimentare (conservifici di carne). Centro di raccolta e prima lavorazione del cotone. Nodo stradale; aeroporto. Sede di istituti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: KAZAKISTAN – CHIRGHISI – COTONE

Shijiazhuang

Enciclopedia on line

Shijiazhuang Città della Cina (1.970.956 ab. nel 2003; 2.375.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana) settentrionale, capoluogo della prov. di Hebei, nella regione del Nord, 260 km a SO di Pechino. [...] Posta al centro di un vasto e fertile distretto agricolo, è un rilevante nodo stradale e ferroviario e riveste importanti funzioni terziarie. Polo dell’industria cotoniera e metallurgica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PECHINO – HEBEI – CINA

Fukuoka

Enciclopedia on line

Fukuoka Città del Giappone (1.437.718 ab. nel 2008), nella parte nord-occidentale dell’isola di Kyushu. È capoluogo della prefettura omonima (4963 km2 con 5.060.711 ab. nel 2008). Centro industriale rilevante [...] con impianti siderurgici, meccanici, tessili, alimentari, conciari e numerosi cantieri navali, dispone di un porto marittimo sulla Baia di Hakata, di crescente importanza per gli scambi con la prospiciente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI KYUSHU – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fukuoka (1)
Mostra Tutti

Shantou

Enciclopedia on line

Shantou Città della Cina (1.201.184 ab. nel 2003; 4.075.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana) meridionale, nel Guandong, allo sbocco del fiume Han nel Mar Cinese Meridionale, 280 km a [...] NE di Hongkong. Notevole porto commerciale, è centro agricolo e sede di industrie alimentari, meccaniche, cantieristiche, chimiche, del tabacco e dei giocattoli. Già piccolo villaggio di pescatori, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – TABACCO – CINA

Changchun

Enciclopedia on line

Changchun Città della Cina (2.283.765 ab. nel 2003; 3.275.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), in Manciuria, nella fertile pianura del fiume Songhua, capoluogo della provincia di Jilin. [...] Modesto villaggio fino alla fine del 18° sec., si sviluppò rapidamente quando la regione circostante fu colonizzata da agricoltori provenienti dallo Shandong; ora è un importante centro industriale (stabilimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: MANCIURIA – SHANDONG – SONGHUA – CINA

Bhopal

Enciclopedia on line

Bhopal Città dell’India (1.433.875 ab. nel 2001; 1.860.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Madhya Pradesh, nella regione del Deccan nord-occidentale. Mercato [...] di prodotti agricoli e di legnami da costruzione, con diverse industrie (tessili, alimentari, elettromeccaniche). Nel dicembre 1984 vi si è verificata una fuga di oltre 40 t di gas tossici da una industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: INDUSTRIA CHIMICA – MADHYA PRADESH – DECCAN – INDIA

Novosibirsk

Enciclopedia on line

Novosibirsk Città della Russia (1.397.191 ab. nel 2009; fino al 1925 Novonikolaevsk), capoluogo dell’oblast´ omonima (178.200 km2 con 2.639.857 ab. nel 2009). Fondata nel 1893, sulla riva destra dell’Ob´, presso il [...] ponte della Transiberiana. Affermatasi soprattutto a partire dagli anni 1930, parallelamente allo sviluppo del vicino bacino del Kuzness, ha sostituito per importanza Omsk. Metallurgia e meccanica sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: NOVONIKOLAEVSK – TRANSIBERIANA – METALLURGIA – RUSSIA – OMSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Novosibirsk (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 67
Vocabolario
ab
ab (davanti a cons. anche a) prep. lat. – Da; compare in alcune locuzioni avverbiali latine come ab absurdo, ab antiquo, ab aeterno, ab ovo, ecc. (e con la forma a in a priori, a posteriori, ecc.), per le quali v. alle singole voci.
ab-
ab- [dall’ingl. ab (solute) «assoluto»]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome o al simbolo di un’unità di misura del Sistema Internazionale per indicare l’unità corrisp. del Sistema CGS elettromagnetico (CGSem): per es., abampere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali