Centro delle Filippine (553.966 ab. nel 2007), sulla costa settentrionale dell’isola di Mindanao, capoluogo della provincia di Misamis Orientale. Mercato agricolo. ...
Leggi Tutto
Città delle Filippine (499.497 ab. nel 2007), sulla costa NO (stretto di Guimaras) dell’isola di Negros, Attività agricole e portuali. Zuccherifici. ...
Leggi Tutto
Città del Myanmar (183.900 ab. circa) sul ramo più occidentale e navigabile del delta dell’Irrawaddy. Grande mercato per l’esportazione del riso, coltivato intensamente nei dintorni. ...
Leggi Tutto
Città dell’Uzbekistan (56.900 ab. circa), capoluogo dell’oblast´ del Syrdar´ja; mercato agricolo e centro di industrie tessili e alimentari. Fino al 1961 era denominata Mirzačul. ...
Leggi Tutto
Città dell’India (367.822 ab. nel 2004), capitale dello Stato di Tripura, situata ca. 300 km a NE di Calcutta. Mercato agricolo (riso, cotone, tè). ...
Leggi Tutto
Città delle Filippine (101.914 ab. nel 2007), nell’isola di Luzon, capoluogo della prov. di Laguna. È situata sulla sponda orientale della Laguna de Bay. ...
Leggi Tutto
Città della Malaysia (153.310 ab. nel 2000), capoluogo del Sarawak, situata a 10 km dalla costa occidentale; la città è attraversata dal fiume Sarawak. Importante centro commerciale con qualche industria [...] manifatturiera. Aeroporto ...
Leggi Tutto
Città della Malaysia (186.524 ab. nel 2000), capitale dello Stato di Kedah, a 9 km dalla costa dello Stretto di Malacca. Mercato agricolo (riso, caucciù). Nodo della linea ferroviaria Singapore-Bangkok. ...
Leggi Tutto
Città della Cina (690.355 ab. nel 2003), in Manciuria, nella prov. di Liaoning, 150 km a NO di Shenyang. Centro di estrazione del carbone, con industrie chimiche, è importante centro agricolo. ...
Leggi Tutto
ab
(davanti a cons. anche a) prep. lat. – Da; compare in alcune locuzioni avverbiali latine come ab absurdo, ab antiquo, ab aeterno, ab ovo, ecc. (e con la forma a in a priori, a posteriori, ecc.), per le quali v. alle singole voci.
ab-
[dall’ingl. ab (solute) «assoluto»]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome o al simbolo di un’unità di misura del Sistema Internazionale per indicare l’unità corrisp. del Sistema CGS elettromagnetico (CGSem): per es., abampere...