Fotografia
Carlo Montanaro
Il rapporto tra fotografia e cinema
Nell'introduzione di uno dei primi, attendibili manuali storico-tecnici sul cinematografo l'autore, Eugène Trutat, ne loda l'essenza trattando [...] Pasinetti; all'estero, il Kubrick degli esordi nel fotogiornalismo, e più tardi, forse, Werner Herzog e AbbasKiarostami), trova ancora saltuariamente fotografi professionisti passati dietro la macchina da presa. Esempi illustri furono, negli Stati ...
Leggi Tutto
Montaggio
Pietro Montani
Con il termine montaggio si intende in genere l'operazione tecnica che consiste nel selezionare e combinare segmenti più o meno estesi di pellicola impressionata secondo diversi [...] , come quelli di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet o di Daniele Ciprì e Franco Maresco, si pensi a molte opere di AbbasKiarostami o di Wim Wenders o di Lars Von Trier ‒ la concezione vertoviana del m. mostra la sua eccezionale produttività. Più ...
Leggi Tutto
Scena
Michel Marie
Derivata dal termine greco skené, che designava una costruzione in legno provvisoria o molto leggera (come, per es., una struttura di tavole o un'impalcatura) e, in particolare, la [...] alla s. continua come costruzione del piano-sequenz, come dimostrano, per es., i casi del regista iraniano AbbasKiarostami e del cineasta greco Theo Anghelopulos.
Bibliografia
Ch. Metz, Essais sur la signification au cinéma, Paris 1968 (trad ...
Leggi Tutto