BONA, Teofilo (Theophilus brixianus, Philotheus monachus)
Renzo Negri
Nacque a Brescia nella seconda metà del sec. XV da Bartolomeo e da una Lucrezia di famiglia imprecisata. Mutò il nome di battesimo, [...] dato alle stampe un poemetto encomiastico su s. Bernardo diChiaravalle, che, dichiarato poi "longe elegantissimuni" dai collettori delle luogo dove si custodivano la cassa e il tesoro dell'abbazia.
Opere: Philothei monachi de vita et moribus divi ...
Leggi Tutto
cistercense
cistercènse (o cisterciènse) agg. e s. m. [dal lat. mediev. cisterciensis, dal nome di Cistercium, città della Francia orient. (l’odierna Cîteaux) ove nel 1098 Roberto di Molesme fondò l’abbazia che fu il primo nucleo dell’ordine...