Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] in trono benedicente tra Pietro, che sorregge tre chiavi, e Paolo con una candela accesa di Daniele poste a ornamento di fontane, e nella biografia di papa pittura al culmine della sua perfezione. Essi portano il nome delleabbazie alle quali ciascuno ...
Leggi Tutto
GIARDINO
M. Bernardini
Il g., una volta abbandonato, soggetto alle incursioni degli estranei e del tempo, si cancella facilmente; anche le strutture più consistenti che lo caratterizzano (fontane, bacini, [...] delle sette meraviglie del mondo. Gli altri tre 3). Nel celebre piano dell'abbazia carolingia di San Gallo ( fontane.Nel pieno Medioevo i g. di piacere della poesia cortese corrispondono ai teatri della vita di società e in particolare delle ...
Leggi Tutto
NICOLA PISANO
M. Wundram
Scultore attivo in Italia nella seconda metà del 13° secolo.L'opera di N. ebbe nell'ambito della scultura un ruolo altrettanto incisivo di quello che, una generazione più tardi, [...] esercitare su di lui il cantiere dell'abbazia cistercense di S. Galgano presso Chiusdino il Bambino in braccio, un gruppo di tre angeli, Cristo giudice, il tetramorfo, pulpiti di Pisa e di Siena e dellafontana Maggiore di Perugia, anche l'arca di ...
Leggi Tutto
FANZAGO (Fonsaga, Fansago, Foriseca), Cosimo (Cosmo)
Aurora Spinosa
Nacque a Clusone, vicino Bergamo, nel 1591 da Ascenzio e Lucia Bonicelli, come attesta il suo atto di battesimo del 13 ottobre di [...] perizia dello stesso anno (De Cunzo, 1967, pp. 106 s.), erano compiute le tre statue occasione soggiornò e lavorò presso l'abbazia di Montecassino (dove è documentato Rapi e Carlo Fanzago). La fontanadella Sellaria, già attribuitagli, fu realizzata ...
Leggi Tutto
AQUILA
F. Panvini Rosati
L'a. aveva avuto straordinaria importanza nella mitologia e nell'arte del mondo antico, orientale, greco e romano; era stata infatti considerata uccello divino e, in quanto [...] verso il sole, per poi immergersi tre volte nell'acqua, uscendone ringiovanita di Pisa del 1260 e nel rilievo dellaFontana Maggiore di Perugia del 1279 (Hoffmann-Curtius Concordantia caritatis dell'abbazia di Lilienfeld in Austria (151, della metà ...
Leggi Tutto
FANELLI, Francesco
Franca Franchini Guelfi
Figlio di Virgilio, scultore, nacque a Firenze come attestano i documenti che lo definiscono sempre "florentinus" (Varni, 1879, p. 74; Alizeri, 1880, pp. 197 [...] 'altro di soli tre palmi, misura da inginocchiatoio domestico, con contratto dell'11 febbr. 1610 Ayton (morto nel 1637) sulla sua tomba nell'abbazia di Westminster a Londra (Avery, 1980-82, Del resto sia le fontanedella Varie architetture sia i ...
Leggi Tutto
BALDACCHINO
A. M. D'Achille
Tipo di copertura di varie forme, con valore protettivo e simbolico, onorifico e decorativo, destinato a persone e cose.Il termine b. (lat. medievale baldekinus), derivato [...] troni o cattedre vescovili, tombe, altari, fontane e fonti battesimali, pulpiti, reliquiari, b. (Roma, S. Paolo f.l.m., Bibl. dell'abbazia, Bibbia di S. Paolo f.l.m., c. dove un magnifico b., diviso in tre piccole volte ogivali con delicate nervature ...
Leggi Tutto
DEL DUCA (Duca, De Duca), Giacomo (Iacopo)
Sandro Benedetti
Figlio di Giovan Pietro e fratello del fonditore Lodovico (Bertolotti, 1879, p. 14), nacque a Cefalù (Palermo) all'inizio del terzo decennio [...] documentato un suo lavoro, anteriore al 1561, per i certosini dell'abbazia di S. Bartolomeo di Campagna (oggi Trisulti), dove fece della villa vignolesca, e chiuso in alto da una palazzina con logge; esso è articolato in tre ripiani ricchi di fontane ...
Leggi Tutto
FONTANA
G. Di Flumeri Vatielli
Costruzione di carattere generalmente ornamentale destinata a ricevere l'acqua, artificialmente mediante condotte o spontaneamente da sorgenti naturali, e a regolarne [...] XVIII). Da ricordare anche la f. dell'abbazia di St. Maria und Johannes Evangelist all'interno di un recinto quadrato con tre arcate per ogni lato; lo slanciato elemento e di Arnolfo fiorentino che ornano la Fontana Maggiore di Perugia, Perugia 1834; C ...
Leggi Tutto
TUBI, Giambattista
Vittoria Brunetti
Figlio del carpentiere francese Jean Tuby, che si era stabilito a Roma con il nome di Giovanni Tubi, nacque nella capitale pontificia nel 1629 (Maës, 2019).
Non [...] fontanedella reggia, compresa quella in marmo e bronzo eseguita per uno dei pianerottoli dell’Escalier des Ambassadeurs (1674-82).
Nel 1677 scolpì per l’abbazia anni risalgono i tre Angeli per l’altar maggiore della chiesa delle Sorbonne (dispersi) ...
Leggi Tutto