OTTONI, Lorenzo
Cristiano Giometti
OTTONI, Lorenzo. – Figlio di Giovanni Giacomo, romano (Pascoli [1730 circa], 1981), nacque a Roma il 25 novembre 1648 e fu battezzato due giorni dopo in S. Lorenzo [...] e di queste ne eseguì tre: S. Nereo, S. Achilleo della Beata Colomba (Palmegiani, 1926; Aloisi - Ferri 1998).
Nel triennio 1715-18, scolpì per l’abbazia Pampalone, Il restauro di Clemente XI alla fontanadell’Organo nei giardini del Quirinale, in ...
Leggi Tutto
ZACCHI, Zaccaria (da Volterra). – Nacque ad Arezzo il 6 maggio 1473, da Giovanni e da Ginevra Aldobrandini. La data di nascita si ricava – come molte altre informazioni non altrimenti documentate – dalla [...] compagnia di S. Giusto il pagamento per tredelle otto figure di un Compianto commissionato nell l’altare della cappella del re Enrico VII nell’abbazia di un secondo S. Michele (destinato a una «fontana», forse un pozzo) fu saldato nel luglio ...
Leggi Tutto
MAROCHETTI, Carlo
Silvia Silvestri
MAROCHETTI (Marocchetti), Carlo. – Nacque a Torino il 14 genn. 1805 da Vincenzo e da Caterina dell’Isola.
Il padre, nato a Biella nel 1768, fu segretario generale [...] più ampio e articolato, affiancato da fontane e allegorie delle quattro Province del Ducato di Savoia (1838-94) e Riccardo, morto a tre anni (Calderini, pp. 21, 54).
secondo visconte di Melbourne (Londra, abbazia di Westminster: Panzetta, p. 570 ...
Leggi Tutto
QUARINI, Mario Ludovico
Elena Dellapiana
QUARINI, Mario Ludovico. – Nacque a Chieri, nel Torinese, il 29 luglio 1736, figlio di Bernardino e di Laura Elisabetta (Moccagatta, 1958, p. 153), appartenente [...] dell’Architetto Civile (Lugano 1766), occupandosi di intere architetture, perlopiù religiose, elementi decorativi, fontane e rifacimenti di ben tre chiese parrocchiali: l’oratorio Torino 2003; L. Viola, L’Abbazia di Fruttuaria e il comune di San ...
Leggi Tutto
PARACCA, Giovanni Giacomo
di Antonio
Alessandro Grandolfo
– Nacque in Valsolda, come suggerisce il soprannome con cui fu noto, o più probabilmente in Val d’Intelvi verso il 1546 (Giometti, 2012, p. [...] al Monte di Portofino (conosciuta come abbaziadella Cervara) e per quella di S. di palazzi nobiliari, camini, fontane per giardino.
Il 18 Antonio Carabio di Filippo la realizzazione di tre teste marmoree raffiguranti Annibale e gli imperatori Nerone ...
Leggi Tutto
MARATTI (Moratti), Francesco
Claudio Gamba
Nacque probabilmente nel 1669 (in base all'età dichiarata nell'atto di morte); il luogo di nascita è generalmente individuato nella città di Padova, dove avvenne [...] dell'abbazia. Si tratta dell'ultima delle Bizzaccheri, autore del disegno della grande fontana.
Al centro della vasca stellare emerge una XI, emanato tre giorni dopo, si stabilì che il compenso doveva essere pagato dalla presidenza dell'Annona ( ...
Leggi Tutto
GUIDOBONO, Domenico
Lucia Casellato
Nacque a Savona da Giovanni Antonio, decoratore di ceramiche, e da Geronima Croce, decimo di undici figli, il 6 nov. 1668, secondo l'atto di battesimo rintracciato [...] delle ante dell'organo dell'abbazia, quelli a soggetto religioso e le tre tele delle sovrapporte per un soggiorno del palazzo Fontane Marose (Gavazza - Magnani, pp. 74, 176).
Poco o nulla si conosce degli ultimi anni dell'attività e della vita dell ...
Leggi Tutto