CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] e le sue grange tra XII e XIV secolo, ivi, pp. 315-336; M. Bellero, I Cistercensi e il paesaggio rurale: l'abbaziadiSantaMariadiLucedio tra il XII e il XV secolo, ivi, pp. 337-351; J.L. Sarrazin, Maîtrise de l'eau et société en Marais Poitevin ...
Leggi Tutto
DELLE LANZE (De Lances), Carlo Vittorio Amedeo Ignazio
Pietro Stella
Nacque a Torino il 1º sett. 1712 da Carlo Francesco Agostino, conte di Sale e di Vinovo, figlio naturale di Carlo Emanuele II, e [...] l'erezione di Pinerolo a vescovado); Abbaziedi qua dai monti, S. Giusto di Susa, S. MariadiLucedio, S. Benigno di Fruttuaria ( ad annum 1775, pp. 104 s.; L. Cibrario, Lettere ined. disanti, papi, principi, Torino 1851, pp.252-83; G. Piantoni, Vita ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco
Silvano Giordano
Nacque il 31 luglio 1546 a Gazzuolo (presso Mantova), e fu battezzato con i nomi di Annibale Fantino. Dal padre Carlo, marchese di Gazzuolo, e dalla madre Emilia [...] presiedette il capitolo riunito nel convento di S. Maria delle Grazie. Quando, con una abbaziadiLucedio nel Monferrato su istanza del duca di Mantova, Vincenzo Gonzaga; questi poi, morto il vescovo di Mantova A. Andreasi, chiese alla Santa Sede di ...
Leggi Tutto