Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] percepito come un ecosistema estremo. Spesso forme fissate di azoto, fosforo e ferro si trovano a livelli molto bassi o impercettibili enorme numero di geni raccolto dalla spedizione Sorcerer II sta rivelando la distribuzione e l'abbondanzadi gruppi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’età giolittiana (1901-1914) è caratterizzata dalla democratizzazione del sistema [...] di Caporetto, l’impostazione offensiva, di cui la realtà della guerra di trincea aveva presto mostrato l’inefficacia, ha un costo altissimo in termini di vite umane: l’abbondanzadi richieste, e il braccio diferro dei negoziatori italiani si conclude ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Un fiume di immagini: i vasi attici a figure nere e rosse
Claudia Guerrini e Loredana Mancini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La ceramica [...] di Amarousion (a 12 km da Atene) che può essere definita come l’argilla perfetta per fare ceramica, plastica e ricca diferro: di fasi riducenti (in scarsità di ossigeno all’interno della camera di cottura) e di fasi ossidanti (con abbondanzadi ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] essere distrutto dalle stelle di grande massa le quali, tuttavia, producono elementi pesanti, come l'ossigeno e il ferro, che non sono stati un campione idoneo di materia primordiale, hanno un'abbondanzadi litio-7 di circa un decimiliardesimo ...
Leggi Tutto
Cereali
Rita Acquistucci e Franco De Marchi
I cereali, tra cui si annoverano specie di Graminacee, quali avena, frumento, mais, orzo, riso, miglio, sorgo e segale, e per estensione il grano saraceno, [...] , sono costituite da sali di fosforo, potassio, magnesio, con ridotte quantità di calcio, sodio, ferro e altri elementi. Il cucina naturale e vegetariana, e perché la relativa abbondanzadi crusca contenuta nei chicchi, che fu probabilmente una ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Ceramica e vetro
Stefania Mazzoni
Ceramica e vetro
Ceramica: evoluzione tecnica
La ceramica si afferma nelle società neolitiche mature, che elaborano, dopo un’intensa pratica [...] loro pratiche alimentari. L’abbondanzadi combustibile oppure la presenza di componenti ferrose o silicee nelle ) o di piombo, colorata con l’aggiunta di pigmenti inorganici, come ossidi metallici diferro o antimonio (rosso e giallo), o di rame (blu ...
Leggi Tutto
Per linguaggio giovanile si intende la varietà di lingua utilizzata nelle relazioni del gruppo dei pari da adolescenti e post-adolescenti, costituita principalmente da particolarità lessicali e fraseologiche [...] velocità d’eloquio, trascuratezza nell’articolazione, abbondanzadi ellissi), dall’altra a caratteristiche semiotiche e negativa di passività», tonno «individuo fesso, imbranato»). Metonimie diffuse nel linguaggio giovanile sono i classici ferro «moto ...
Leggi Tutto
ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] sono sviluppati grazie all'abbondanzadi acqua dovuta ai numerosi affluenti del 'padre Ebro'.Le città di Saragozza, Huesca, Teruel una finestra gemina con un arco a tutto sesto o a ferrodi cavallo aperta sul muro est dell'abside (esempi a Murillo de ...
Leggi Tutto
materia, struttura della
Paolo Calvani
Atomi e molecole visti da vicino
I cambiamenti di stato dell’acqua, il sorprendente numero di molecole d’aria contenute in un palloncino di gomma, le caratteristiche [...] orecchio sulle rotaie, grazie alle invisibili vibrazioni degli atomi diferro si può avvertire il rumore del treno quando questo allo stato di vapore, che si forma in abbondanza mentre l’acqua liquida bolle, è trasparente alla luce del sole o di una ...
Leggi Tutto
Marte
Marte [Lat. Mars Martis, il dio romano della guerra] [ASF] Pianeta del Sistema Solare, il quarto in ordine di distanza dal Sole, subito dopo la Terra e prima di Giove: v. Sistema Solare: V 277 [...] di colore bruno-rossastro. Osservazioni spettroscopiche e colorimetriche indicano trattarsi di rocce di silicati alcalini e soprattutto di ossidi diferro estivo di ghiacci e, quindi, a un'abbondanzadi acqua liquida sul pianeta; i cambiamenti di ...
Leggi Tutto
ferro
fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, tenace, duttile e malleabile, raramente...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...