punto inaccessibile
punto inaccessibile in problemi applicativi di tipo geometrico, punto di cui si voglia determinare la posizione o la distanza da altri, ma per il quale, non essendo direttamente accessibile [...] e B, successivamente si misurano con un teodolite gli angoli α e β e si ricava, applicando il teorema dei → seni al triangolo ABC, la distanza del punto P dal punto A, data da
Con procedimenti analoghi si calcola l’altezza di una torre, la distanza ...
Leggi Tutto
Nato circa il 1508 a Torsby, nella parrocchia di Perna, Uusimaa (Nyland), morto nel 1557 a Kyrönniemi presso Viipuri (Viborg), sepolto nella cattedrale di Viborg. Figlio di un pescatore, studiò a Viborg [...] , con forme di altre regioni specialmente dell'est. Durante dieci anni di indefesso lavoro, egli pubblicò un Abbecedario (Abc-kiria, circa il 1542), un Libro di preghiere (Rucouskiria, 1544), la traduzione del Nuovo Testamento (Se Usi Testamenti ...
Leggi Tutto
Poeta brasiliano, nato a Muritíba (Bahia) il 14 marzo 1847, morto il 6 luglio 1871.
Poeta civile e sociale di fortissima tempra, tra i grandi della letteratura brasiliana (egli è il primo abolizionista [...] .
Nel 1921 sono state pubblicate le sue Obras completas.
Bibl.: Afranio Peixoto, C. A: o poeta e o poema, 1922; id., C. A.: ensaio biobibliografico, Rio de Janeiro 1931; J. Amado, ABC de C. A., S. Paulo 1941; E. Carneiro, C. A., Rio de Janeiro 1947. ...
Leggi Tutto
SIMSON, Robert
Ettore CARRUCCIO
Matematico scozzese, nato a Kirton-Hall il 14 ottobre 1687, studiò all'università di Glasgow, dove poi dal 1711 fu professore di matematica. Ivi morì il 1° ottobre 1768.
I [...] teorema, che da taluno è attribuito a M. Stewart (1717-1785), discepolo del S.: Se un vertice A di un triangolo ABC si congiunge con un qualsiasi punto D, interno al lato opposto, sussiste la identità (fra segmenti presi in valore assoluto)
e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La geometria dei problemi
Luca Simeoni
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel V secolo a.C., la geometria si afferma sulle altre matematiche per la sua capacità [...] costruiti sui diametri (2). Da qui, passa a descrivere la lunula che ha l’arco esterno uguale a un semicerchio ABC, circoscritto al triangolo isoscele ACB.
Sull’ipotenusa di questo traccia un segmento di cerchio simile a quelli tagliati fuori dai ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1865 - Morlaix 1927). Frequentò l'Académie Julian dopo avere compiuto gli studî classici. La sua pittura, piuttosto tradizionale, subì un forte cambiamento dopo l'incontro con P. Gauguin [...] de Beuron, 1905). Professore all'Académie Ranson, dal 1912 visse prevalentemente a Châteauneuf-du-Faou dove eseguì le decorazioni del battistero (Annunciazione, Crocifissione, 1912; Battesimo di Cristo, 1915). Nel 1921 pubblicò ABC de la peinture. ...
Leggi Tutto
Poeta e scrittore statunitense (Savannah 1889 - ivi 1973). Fece parte degli "imagisti" pubblicando tra l'altro: Turns and the movies (1916) e Nocturne of remembered spring (1917), dove è palese l'influenza [...] le Collected short stories of C. A. e nel 1964 le Collected novels. La sua autobiografia, Ushant (1952), è considerata tra le più originali della letteratura americana. Tra le opere critiche: Modern american poets (1922) e A reviewer's ABC (1958). ...
Leggi Tutto
concept movie
<kònsept mùuvi> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Termine relativo a delle particolari tipologie di produzioni cinematografiche e televisive concepite al fine di massimizzare [...] . Nel caso della televisione, secondo un approccio messo a punto negli anni Sessanta del 20° secolo dal produttore esecutivo della ABC Barry Diller, si tende invece a lavorare su un tema di forte attualità, molto presente a livello di cronaca, che ...
Leggi Tutto
LESOTHO.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa meridionale. La popolazione [...] congedato. Il voto per il rinnovo del Parlamento (febbr. 2015) vide un sostanziale pareggio tra DC (47 seggi) e ABC (46 seggi); assieme ad alcune formazioni minori il DC costituì un governo di coalizione e Mosisili assunse nuovamente l’incarico di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] a 25.000.000 di dollari i diritti di Montreal 1976, la NBC a 80.000.000 quelli di Mosca del 1980, nuovamente la ABC a 225.000.000 quelli di Los Angeles pagando ulteriori somme per essere l'emittente ospite. Fino a quel momento l'emittente ebbe dei ...
Leggi Tutto
ABC
Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...