SCARPELLI, Filiberto
Francesca Tancini
– Figlio di Francesco e di Giulia Palumbo, nacque a Napoli il 29 giugno 1870, ultimo di undici fratelli, uno dei quali, Tancredi (1866-1937), fu popolare illustratore.
Studiò [...] soldato, La giberna, Lacerba, Epoca, Il Paese, Il corriere dei piccoli, La tribuna, L’ambrosiano, Caro Lei, L’ABC, Domando la parola, Matamoro, Noi e il mondo, Contropelo. Nel 1913 partecipò, aprendola con una conferenza inaugurale, all’Esposizione ...
Leggi Tutto
ORLANDO, Ruggero
Mauro Forno
ORLANDO, Ruggero. – Nacque a Verona il 5 luglio 1907, primo dei tre figli di Luciano (n. a Caronia il 13 maggio 1877) e di Alba Santi (all’anagrafe Alma, n. a Verona il [...] di un’apertura delle frequenze televisive a soggetti privati esterni alla RAI. Direttore per qualche tempo del settimanale politico ABC, nel 1976 fu invitato dal direttore del Tg2 Andrea Barbato a collaborare nuovamente con la RAI, con veloci ...
Leggi Tutto
La sestina, detta anche sestina lirica per distinguerla dalla sestina narrativa, o sesta rima (➔ ottava rima), è una forma lirica fissa riconducibile al genere della ➔ canzone (Beltrami 20024: 264-268; [...] altre regole fondanti della sestina – sulla riduzione a tre dei versi per stanza e a un unico verso del congedo (schema ABC CAB BCA X).
Il virtuosismo tecnico della sestina lirica ha attirato non soltanto poeti ‘archeologi’ quali ➔ Giosuè Carducci e ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] direzioni principali, alle quali corrispondano tre valori abc per le distanze internodali, e quindi ne internodali. Se le tre file sono quelle cui corrispondono le distanze abc, i parametri dei detti piani reticolari saranno espressi da ha, kb ...
Leggi Tutto
LETTERALE, CALCOLO
Giovanni LAMPARIELLO
*
Si dice anche calcolo algebrico, ed è quell'insieme di convenzioni e di regole, con cui si estendono le operazioni dell'aritmetica ai numeri rappresentati [...] associativa
e, in forza di questa proprietà, il valore comune di (ab) c e a (bc) si denota semplicemente con abc;
3. La proprietà distributiva rispetto alla somma
o, indifferentemente,
4. La proprietà dello zero (o legge dell'annullamento del ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1962, l’Uganda ha sofferto a lungo di tensioni interne e di violenti rovesciamenti di potere, terminati con il golpe militare [...] il governo era riuscito a ottenere un declino fino al 6%, attraverso una campagna di prevenzione basata sull’approccio ABc (dall’inglese Abstinence, Be faithful, Condom use), che è stata presentata dal governo ugandese come la più efficace strategia ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] , New York 1958 (tr. it.: Filosofia dello spazio e del tempo, Milano 1977).
Russell, B., The ABC of relativity, London 1925 (tr. it.: L'ABC della relatività, Milano 1979).
Schilpp, P. A. (a cura di), Albert Einstein: philosophical scientist, Evanston ...
Leggi Tutto
CACCIATORE, Luigi
Bruno Anatra
Nato a Mercato S. Severino (Salerno) il 26 luglio 1900 da Diego e Teresa Tortora, di modesta fàmiglia della piccola borghesia impiegatizia, in giovane età prendeva la [...] Roma (9-13 genn. 1947) in una atmosfera di rottura. La sinistra fece uscire un periodico di informazione, L'ABC del socialismo, diretto da Basso e Cacciatore: il congresso, apertosi con la diaspora dei saragattiani, ridava una larga maggioranza alla ...
Leggi Tutto
gruppo
gruppo struttura algebrica con una operazione, alla base della definizione di molte altre strutture, quali gli anelli, i campi, gli spazi vettoriali ecc. È un insieme non vuoto G dotato di una [...] tutti i risultati delle operazioni tra gli elementi del gruppo. Per esempio, l’insieme delle isometrie di un triangolo equilatero ABC in sé stesso è costituito dagli elementi
e forma un gruppo di ordine 6 rispetto all’operazione di composizione di ...
Leggi Tutto
STURANI, Mario
Francesco Santaniello
– Nacque il 5 luglio 1906 ad Ancona, terzogenito di Ludovico, militare di carriera, e di Paola Bellati, casalinga.
Gli Sturani, antica e nobile famiglia originaria [...] dell’editore Gheroni; le copertine dei quaderni prodotti dalle Cartiere Burgo; i giochi didattici per bambini, tra cui L’allegro ABC (De Silva, Torino 1947) e L’allegro zio Bertoldo (S.A.S. Editrice San Paolo, Torino 1947). Inoltre, lavorò a ...
Leggi Tutto
ABC
Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...