Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] Movimento, se ne rendeva perfettamente conto. Così, dopo il successo dei Giochi di Los Angeles 1984, per i quali l'ABC aveva versato nelle casse olimpiche 225 milioni di dollari (furono 309 per i Giochi invernali di Calgary 1988), la negoziazione dei ...
Leggi Tutto
BONVICINI, Franco
Andrea Angiolino
(Bonvi)
Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] fu anche palestra per diversi professionisti. Le collaborazioni aumentarono: nel 1970 pubblicò una striscia di attualità su ABC, settimanale di politica e società dal forte stampo socialista e anticlericale.
Nello stesso anno, sul mensile Psycho ...
Leggi Tutto
settenario
Ignazio Baldelli
1. Il s. è considerato da D. nel De vulg. Eloq. come il verso secondo per importanza soltanto all'endecasillabo: Et dicimus eptasillabum sequi illud quod maximum est in celebritate [...] due posizioni, per così dire, si sommano: in Quantunque volte (Vn XXXIII), il s. è mediano sia nei piedi sia nella sirma (AbC, acb, BDEeDFF); e così in Così nel mio parlar (Rime CIII), i tre s. vanno a disporsi in posizione quasi equipollente nei due ...
Leggi Tutto
SERVOLINI, Luigi
Luciano Bernardini
– Nacque a Livorno il 1° marzo 1906, primogenito di Carlo (1876-1948) e di Alpide Salvadori (1880-1958). Dal padre, pittore, acquafortista e insegnante di disegno [...] ), pp. 350-354; A. Puccinelli, in Bollettino d’arte, s. 3, XXVIII (1934), 5, pp. 215-224; Giuliano da Rimini, in ABC, IV (1935), 10, pp. 6-9; La pittura gotica romagnola, Forlì 1944; Un romantico in anticipo. Il “focoso pittore” Felice Giani (1758 ...
Leggi Tutto
BISTOLFI, Leonardo
Giorgio Di Genova
Figlio di Giovanni, intagliatore in legno, morto nel 1861, e di Angela Amisana, maestra, nacque a Casal Monferrato il 15 marzo 1859. Con una borsa di studio del [...] Il Cristo nell'arte di L. B., ibid., VI (1938), pp. 109-114; V. Faletti,Nel quinquennale della morte di L. B., in ABC (Torino), 1938, n. 10, pp. 3-5; G. Niccodemi,Medaglisti italiani moderni: L. B., in Riv. ital. di numismatica, XLIII (1941), pp. 143 ...
Leggi Tutto
Regia
Lucilla Albano
La regia è considerata l'attività centrale attorno a cui ruota l'intera realizzazione del film: la nascita della pratica e della funzione della r. è da annoverare tra i maggiori [...] 1979.
E. Dmytryk, On filmmaking, Boston 1986.
D. Arijon, Grammar of the film language, Los Angeles 1991 (trad. it. L'abc della regia: grammatica del linguaggio cinematografico, Roma 1999).
N. Burch, La lucarne de l'infini. Naissance du langage ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] nel 1975 e divenuto in breve il più diffuso, e il più recente El Mundo (1989). Sono da segnalare ancora ABC (1905), di stampo conservatore, e La Vanguardia (1881), indipendente della Catalogna.
In Portogallo, dove nel 1976 è stata garantita la ...
Leggi Tutto
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi [...] del campo poloidale da quello azimutale. Le fig. 9 I e II illustrano il primo fenomeno. La linea di forza ABC coincide inizialmente con un meridiano; poiché l’equatore ruota più rapidamente dei poli e il campo magnetico è ‘congelato’ nel ...
Leggi Tutto
TORRENTE
Roberto Colosimo
. Corso d'acqua caratterizzato dal regime variabilissimo dei deflussi, con alternanza di portate nulle o piccole (dette di regime proprio), durante la maggior parte dell'anno, [...] dei corsi d'acqua su terreno disgregato ai quali manchi ogni afflusso di materiali solidi: problema detto del profilo di equilibrio: sia ABC il profilo del corso d'acqua, il quale abbia un unico livello di base in C (fig. 5).
Contiamo le progressive ...
Leggi Tutto
TRASPORTO.
Pierluigi Coppola
Agostino Nuzzolo
- Flussi, tipologie e integrazione dei trasporti. Le fasi storiche dei trasporti. Trasporti come sistema. L’integrazione tra i modi di trasporto. L’integrazione [...] i diversi interventi infrastrutturali sono riconducibili essenzialmente a due classi: il metodo tradizionale dell’analisi benefici-costi (ABC) e i metodi di analisi multi-criterio (AMC). Il primo considera gli effetti monetari o monetizzabili come ...
Leggi Tutto
ABC
Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...