• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
320 risultati
Tutti i risultati [320]
Biografie [47]
Matematica [41]
Letteratura [24]
Arti visive [23]
Storia della matematica [18]
Temi generali [18]
Comunicazione [16]
Storia [16]
Cinema [14]
Geometria [13]

triangolo mediano

Enciclopedia della Matematica (2013)

triangolo mediano triangolo mediano triangolo avente per vertici i punti medi di un dato triangolo ABC. Il triangolo mediano di un triangolo T gode delle seguenti proprietà: • ha i lati paralleli ai [...] lati di T; • è simile al triangolo T e ogni suo lato è pari alla metà del corrispondente lato in T (rapporto di similitudine k = 1/2); • la sua area è un quarto dell’area di T; • ha lo stesso baricentro ... Leggi Tutto

minimal art

Enciclopedia on line

Corrente artistica sviluppatasi tra il 1960 e il 1970 negli USA. Definita anche come 'strutture primarie', oppure 'ABC art', 'antiform', 'cool art ', 'topological art ', la m.a. è caratterizzata da forme [...] semplici, derivate generalmente dalla geometria elementare, da strutture modulari e seriali e dall'uso di materiali della moderna tecnologia industriale. In contrapposizione con l'emotività della pop art, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: POP ART – ABC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su minimal art (1)
Mostra Tutti

CBS

Enciclopedia on line

Sigla di Columbia Broadcasting System, una delle tre più importanti reti radiofoniche e televisive statunitensi, insieme alla ABC e alla NBC. Nata nel 1927 come Phonograph Broadcasting System, iniziò le [...] trasmissioni televisive nel 1939 e si è distinta in particolare per i notiziari prodotti dalla CBS News, apprezzati sia per l’ampiezza dei servizi, sia per la professionalità dei giornalisti, tra cui si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: COLUMBIA BROADCASTING SYSTEM – VIACOM – NBC – ABC

Cabaret

Enciclopedia del Cinema (2004)

Cabaret Antonio Faeti (USA 1971, 1972, colore, 134m); regia: Bob Fosse; produzione: Cy Feuer per Allied Artists/ABC; soggetto: dall'omonima commedia musicale di Joe Masteroff, ispirato al testo teatrale [...] I Am a Camera di John Van Druten e ai racconti Berlin Stories di Christopher Isherwood; sceneggiatura: Jay Presson Allen, Hugh Wheeler; fotografia: Geoffrey Unsworth; montaggio: David Bretherton; scenografia: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CHRISTOPHER ISHERWOOD – REPUBBLICA DI WEIMAR – JAY PRESSON ALLEN – CAHIERS DU CINÉMA – MARISA BERENSON

Moya y Ojanguren, Miguel

Enciclopedia on line

Giornalista (Madrid 1856 - San Sebastián 1920), scrittore e uomo politico, collaboratore di varî giornali e, da ultimo, redattore dell'ABC di Madrid. Notevoli i suoi ritratti di Oradores políticos (1890). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SEBASTIÁN – MADRID – ABC

Napoleone, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Napoleone, teorema di Napoleone, teorema di nella geometria elementare del piano, stabilisce che se sui lati di un qualsiasi triangolo ABC si costruiscono, esternamente a esso, tre triangoli equilateri, [...] triangolo di Napoleone. Analogo teorema è valido se i triangoli equilateri sono costruiti verso la regione interna del triangolo ABC. La scoperta della proprietà espressa dal teorema, ma non la sua dimostrazione, pubblicata per la prima volta nel ... Leggi Tutto
TAGS: TRIANGOLI EQUILATERI – NAPOLEONE BONAPARTE – ABC

Quantunque volte, lasso! mi rimembra

Enciclopedia Dantesca (1970)

Quantunque volte, lasso! mi rimembra Mario Pazzaglia . - Canzone di due stanze (Vn XXXIII 5-8; schema 6 + 7 AbC, AcB: BDEeDFF, con concatenatio e combinatio), presente nella tradizione ‛ organica ' [...] del libro e delle sue rime e nella Giuntina del 1527. Secondo il racconto in prosa, fu consegnata, subito dopo il sonetto Venite a intender li sospiri miei (Vn XXXII 5-6), a un fratello di Beatrice, che ... Leggi Tutto

Voi che 'ntendendo il terzo ciel movete

Enciclopedia Dantesca (1970)

Voi che 'ntendendo il terzo ciel movete Mario Pazzaglia Canzone (Rime LXXIX) di 4 stanze di 13 endecasillabi (abc bac c deed ff), che presenta analogie di struttura con quelle di Li occhi dolenti e [...] di Donne ch'avete, e congedo di 9 (abcbaccdd); commentata da D. secondo il significato letterale e poi secondo quello allegorico nel II trattato del Convivio, ricordata, con esplicita citazione dell'incipit, ... Leggi Tutto

Cossìo, Francisco de

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore spagnolo (Sepúlveda, Segovia, 1887 - Segovia 1975); fu direttore del quotidiano Norte de Castilla di Valladolid e dell'ABC di Madrid. È autore di pregevoli romanzi (fra cui il più [...] tipico Taxìmetro, 1940) e di opere teatrali (La casa de cristal, La mujer de nadie) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – SEGOVIA – MADRID – ABC

Desargues, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Desargues, teorema di Desargues, teorema di o teorema dei triangoli omologici, in geometria proiettiva, stabilisce che se due triangoli ABC e A′B′C′ senza vertici in comune sono tali che le coppie di [...] vertici omologhi sono tutte allineate con uno stesso punto O (proprio o improprio), allora le coppie di rette AB e A′B′, BC e B′C′, AC e A′C′ si intersecano in tre punti allineati, e viceversa. In altri ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO CARTESIANO – TEOREMA DEI TRIANGOLI OMOLOGICI – GEOMETRIA PROIETTIVA – PIANO EUCLIDEO – PIANO AFFINE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
ABC
ABC Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
rinterzare v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali