MORTE
Maurice Bloch e Carlo Alberto Defanti
Antropologia
di Maurice Bloch
Cenni storici
Tutte le culture attribuiscono un'importanza centrale all'interpretazione dei processi dell'esistenza umana. [...] , P., Goulon, M., Le coma dépassé (mémoire preliminaire), in "Revue neurologique", 1959, CI, pp. 3-15.
Pallis, C., The ABC of brainstem death, in "British medical journal", 1983, CCLXXXV, pp. 1487-1490, 1558-1560, 1641-1644; CCLXXXVI, pp. 123-124 ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] Orientale rispetto alle notizie provenienti dalla Germania Occidentale. Nel 1989, Ted Koppel, noto giornalista della rete ABC, realizzò uno speciale sull’impatto delle nuove tecnologie sulla televisione a livello mondiale, dal significativo titolo ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] : Mansell-Transaction Publishers, 1988-1997.
Charny, I. W. (a cura di), Encyclopedia of genocide, 2 voll., Santa Barbara, Cal.: ABC-CLIO, 1999.
Fein, H., Genocide: a sociological perspective, Newbury Park, Cal.: Sage, 1993.
Heidenrich, J. G., How to ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] -722, n. monografico: Antologías poéticas españolas. Siglos XX-XXI, pp. 3-4.
J.M. Pozuelo Yvancos, Llega la estética del ‘Blog’, «ABC de las artes y las letras», 6 genn. 2007.
Á.L. Prieto de Paula, Antologías poéticas entre dos siglos, «Ínsula», 2007 ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] gare si basa soprattutto sulle esigenze televisive. Ai giochi olimpici invernali di Calgary del 1988 è stata in pratica la ABC, che aveva acquistato i diritti televisivi per 300 milioni di dollari, a dettare il programma dei giochi. Alle Olimpiadi di ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] che nello spazio iperbolico, a curvatura negativa, la somma degli angoli di un triangolo che abbia lati geodetici (come il triangolo ABC della fig. 3) è minore di π, arrivando addirittura a 0 quando i vertici si trovano sul bordo del disco (triangolo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] nell'enumerare, per esempio, per un insieme di tre elementi a,b e c, le sette eventualità combinabili a,b,c,ab,ac,bc,abc; le difficoltà sono chiare quando l'insieme ha n elementi (f. 70r). Il secondo metodo (ff. 70r-71v) fornisce invece una regola ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria dei numeri
Günther Frei
La teoria dei numeri
La teoria dei numeri (o aritmetica) tratta delle proprietà dei numeri. Lungo tutta la sua storia, un tema dominante [...] da parte di Helmut Hasse (teorema 4.7): siano a,b,c ∈ ℤ numeri interi non tutti dello stesso segno, e tali che abc sia un numero la cui scomposizione in fattori primi non contenga alcun fattore ripetuto. Allora l'equazione ax2+by2+cz2=0 possiede una ...
Leggi Tutto
La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] ossigeno puro per almeno 10 minuti, e i polmoni vengono tenuti ossigenati tramite una cannula tracheale. Secondo Christopher Pallis (ABC of brain stem death. From brain death to brain stem death, «British medical journal», 1982, 285, 6353, pp. 1487 ...
Leggi Tutto
Nell’epoca attuale non esiste un uomo politico di qualche spessore che non possieda una ‘faccia’, la cui fisionomia, cioè, non sia nota a un pubblico abbastanza vasto. Il sindaco di una città o il ministro [...] e non a caso l’organizzatore dell’operazione era stato Scott Sforza, un ex produttore televisivo dell’importante catena ABC.
Del resto basterà rifarsi al caso della Chiesa cattolica per comprendere come l’evoluzione della scenografia del potere (o ...
Leggi Tutto
ABC
Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...