• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
320 risultati
Tutti i risultati [320]
Biografie [47]
Matematica [41]
Letteratura [24]
Arti visive [23]
Storia della matematica [18]
Temi generali [18]
Comunicazione [16]
Storia [16]
Cinema [14]
Geometria [13]

Río Sáinz, José del

Enciclopedia on line

Giornalista e poeta spagnolo (Santander 1884 - Madrid 1964); fondò La voz de Cantabria e fu collaboratore di varî periodici e giornali, tra cui, negli ultimi anni, ABC e Informaciones di Madrid. Tra le [...] sue opere poetiche si ricordano le raccolte Versos del mar y de los viajes (1912; ed. ampliata col titolo Versos del mar y otros poemas, 1925), La belleza y el dolor de la guerra (1922); in Hampa (1923), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTANDER – CANTABRIA – MADRID – ABC

cerchio dei nove punti

Enciclopedia della Matematica (2013)

cerchio dei nove punti cerchio dei nove punti (detto anche cerchio di Eulero, ma noto anche come cerchio o circonferenza di Feuerbach) in un qualsiasi triangolo ABC, è così denominato il cerchio delimitato [...] dalla circonferenza passante per i punti medi dei lati (N, O, P), per i piedi delle altezze (K, L, M), per i punti medi tra ciascun vertice e l’ortocentro (R, S, T). In un qualsiasi triangolo esiste sempre ... Leggi Tutto
TAGS: CERCHIO DI EULERO – CIRCONFERENZA – ORTOCENTRO – PUNTI MEDI – FEUERBACH

BOWLING

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bowling Marco Impiglia La storia Le origini Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] tiro, e prese l'importante decisione di portare a 12 pollici (30,48 cm) la spaziatura tra i birilli. Da New York la ABC, che nel suo statuto consentiva l'iscrizione ai soli 'uomini di pelle bianca', cominciò ad allargarsi ad altri Stati. Nel 1899 un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOWLING (2)
Mostra Tutti

Viete, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Viete, teorema di Viète, teorema di denominazione con cui alcuni autori sottolineano l’attribuzione a Viète del teorema di → Nepero (o teorema delle tangenti): in un triangolo ABC, indicate con a, b, [...] c le lunghezze dei lati e con α, β, γ le ampiezze degli angoli a essi rispettivamente opposti, si hanno per ogni coppia di lati e angoli relazioni di questo tipo (qui considerate per i lati di lunghezze ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI → NEPERO – ABC

triangolo, funzione centro di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

triangolo, funzione centro di un triangolo, funzione centro di un funzione φ(a, b, c), essendo a, b e c le rispettive lunghezze dei lati del triangolo ABC, che ha le seguenti proprietà: • è omogenea, [...] cioè φ(ta, tb, tc) = t nφ(a, b, c), per ogni t ∈ R+ ed essendo n l’opportuno grado di omogeneità; • è bisimmetrica in b e c, cioè φ(a, b, c) = φ(a, c, b); • è tale che le coordinate trilineari α : β : ... Leggi Tutto
TAGS: COORDINATE TRILINEARI – ABC

E' m'incresce di me si duramente

Enciclopedia Dantesca (1970)

E' m'incresce di me sì duramente Mario Pazzaglia Canzone (Rime LXVII) di 6 stanze di 14 versi, con fronte e sirma, concatenatio e combinatio, sullo schema 6 + 8, abc, abc: cdeffee, e congedo (= sirma). Figura [...] nei codici più antichi (Vaticano Barberiniano lat. 3953, Chigiano L VIII 305, ecc.); ed è la decima delle 15 canzoni della silloge del Boccaccio (Vaticano Chigiano L V 176, Toledano 104, 6), unita con ... Leggi Tutto

Thabane, Thomas Motsoahae

Enciclopedia on line

Thabane, Thomas Motsoahae Thabane, Thomas Motsoahae. – Uomo politico del Lesotho (n. Maseru 1939). Già esponente del Lesotho Congress for Democracy (LCD), dal 2006 è il leader della formazione politica All Basotho Convention (ABC). [...] Ministro degli Affari esteri per due mandati (1990-91; 1998-2002), ministro degli Esteri (2002) e delle Comunicazioni, scienze e tecnologie (2004), dal giugno 2012 al marzo 2015 ha ricoperto la carica ... Leggi Tutto
TAGS: MOSISILI – LESOTHO – BASOTHO – MASERU

rapporto semplice di tre punti allineati

Enciclopedia della Matematica (2013)

rapporto semplice di tre punti allineati rapporto semplice di tre punti allineati in geometria, dati tre punti allineati A, B, C di uno spazio affine, è il numero ± AC /BC, ossia il rapporto delle due [...] C. Indicando con a, b, x le ascisse dei tre punti A, B, C in un medesimo sistema di ascisse, e detto k il loro rapporto (ABC), si ha: da cui x(1 − k) = a − kb, e quindi, se k ≠ 1, allora Tale formula permette di individuare il punto C che con i ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO AFFINE – GEOMETRIA – ABC

lunula

Enciclopedia della Matematica (2013)

lunula lunula figura piana delimitata da archi di cerchio di raggio diverso. Vi sono diversi tipi di lunule. In particolare, sottraendo al semicerchio costruito sull’ipotenusa BC di un triangolo ABC, [...] rettangolo isoscele, il settore circolare di centro A e raggio il cateto del triangolo si ottiene una lunula di Ippocrate, dal nome di Ippocrate di Chio che per primo studiò tali superfici nel v secolo ... Leggi Tutto
TAGS: IPPOCRATE DI CHIO – IPOTENUSA – PELECOIDE – ARCHIMEDE – ARBELO

Longchamps Gaston Albert de

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Longchamps Gaston Albert de Longchamps 〈lonsŠiàm〉 Gaston Albert de (Alençon 1842 - Parigi 1906) Prof. di matematica in vari licei di varie città e infine di Parigi. ◆ [ALG] Circonferenza, o circolo, [...] ogni punto comune a c e a uno dei circoli le rispettive rette tangenti sono perpendicolari). ◆ [ALG] Ellisse di L.: dato un triangolo ABC (fig. 2), è l'ellisse e che ha come centro il baricentro G del triangolo e che passa per i baricentri G₁, G₂, G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
ABC
ABC Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
rinterzare v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali