Mochizuki
Mochizuki Shinichi (Tokyo 1969) matematico giapponese. Cresciuto negli Stati Uniti dove ha conseguito il dottorato presso l’università di Princeton, insegna dal 2002 presso l’università di [...] dei numeri, ha pubblicato nel 2012 un lavoro volto a risolvere il problema aperto della congettura di Oesterlé-Masser (o congettura abc): per la sua complessità, il lavoro è tuttora (2013) sottoposto a verifica da parte della comunità matematica. ...
Leggi Tutto
ipotesi
ipotesi in logica, enunciato che viene assunto per indagarne le conseguenze, a prescindere dalla sua eventuale verità fattuale: nelle dimostrazioni per assurdo, per esempio, si assume come ipotesi [...] P. Per esempio, nel teorema «se un triangolo ABC è equilatero allora è equiangolo», la proposizione «il triangolo ABC è un triangolo equilatero» è l’ipotesi, mentre «il triangolo ABC è un triangolo equiangolo» è detta tesi. La dimostrazione ...
Leggi Tutto
PANTERA IMPAURITA, Pittore della (Maler des ängstlichen Panthers; Painter of the Munich Pyxides)
L. Banti
Ceramografo corinzio della fine del VII sec. a. C. (Corinzio Arcaico; v. corinzi, vasi).
Ha dipinto, [...] una all'Aia (Mus. Scheurleer n. 603) e frammenti di un'altra a Egina (Payne, n. 657). Un arỳballos a Copenaghen (MN ABc 825), aggiunto dal Benson, non gli appartiene. L'attribuzione a uno stesso pittore è dovuta al Payne; il nome, al Benson, che si ...
Leggi Tutto
Architetto (Purmerend 1899 - Goldbach 1986). Esponente dell'ala più radicale e impegnata socialmente del movimento moderno, dopo aver lavorato con H. Poelzig e M. Taut a Berlino (1922) e con J. A. Brikman [...] in tubolare d'acciaio) e alla fondazione dei CIAM (1928). Curatore con El Lissitzky e H. Meyer della rivista ABC (1924-28), insegnante al Bauhaus (1928-29), soggiornò nell'URSS (1930-34), occupandosi soprattutto della pianificazione urbana. Svolse ...
Leggi Tutto
Ai faux ris, pour quoi traï aves
Vincenzo Pernicone
. Questa, che al v. 40 è detta cianson (Rime dubbie V), e che infatti della canzone rispetta la struttura metrica, meglio si direbbe un ‛ descort [...]
La canzone consta di tre stanze più un congedo; ciascuna stanza ha 13 versi (6 + 7), 11 endecasillabi e 8 settenari, con rima ABC BAC c DEe dFF: è il medesimo schema delle due canzoni dantesche Io son venuto (dove tuttavia il settenario è uno solo e ...
Leggi Tutto
Cosulich, Callisto. – Critico cinematografico italiano (Trieste 1922 – Roma 2015). Abbandonati gli studi di Ingegneria navale ha iniziato a occuparsi di cinema durante la seconda guerra mondiale, nel 1947 [...] cui poi è stato segretario generale. Ha iniziato a lavorare per il Giornale di Trieste e poi ha scritto tra gli altri su Abc, Cinema, Filmcritica, Cinema Nuovo, Paese Sera. È stato uno dei primi ad occuparsi di horror, di cinema erotico e del nuovo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] 'area delle figure piane e sferiche), e che si basa su un arco di concoide di cerchio.
Supponiamo che l'angolo da trisecare sia l'angolo ABC e che sia acuto (fig. 2). Si traccia un cerchio CAD di centro B e la retta BD ortogonale a BC, si fa ruotare ...
Leggi Tutto
gauss
gàuss [s.m. invar. Der. del cognome di K.F. Gauss] [STF] [MTR] [EMG] Unità di misura CGSem dell'induzione magnetica (simb.: Gs, talora G), definita inizialmente come l'induzione di un campo magnetico [...] di polo magnetico, definita in base alla forza di Lorentz, come l'induzione di un campo nel quale una carica elettrica di 1 abC con velocità di 1 cm/s trasversale al campo subisce la forza di 1 dina; infine (convenzione internazionale del 1930), in ...
Leggi Tutto
reciproco
reciproco in algebra termine sinonimo di inverso rispetto alla moltiplicazione. Il reciproco di un numero n (diverso da 0) è il numero, indicato con il simbolo 1/n o con il simbolo n−1, che [...] 0,8 (espressione decimale di 4/5) è per esempio 1,25 (espressione decimale di 5/4).
☐ In geometria, in particolare in un triangolo ABC, due punti P e P′ del triangolo si dicono reciproci se le tre → ceviane passanti per il punto P hanno per coniugate ...
Leggi Tutto
distanza tra due punti accessibili
distanza tra due punti accessibili problema topografico consistente nella determinazione della distanza tra due punti B e C, di cui non si può effettuare la misurazione [...] A e B e la distanza b tra i punti A e C e misurato l’angolo α = BÂC, applicando il teorema del coseno al triangolo ABC si trova
href="Enciclopedia_della_Matematica_formula_lettd_03130_001.jpg" target="_blank" >DISTANZA TRA DUE PUNTI ACCESSIBILI ...
Leggi Tutto
ABC
Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...