• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
16 risultati
Tutti i risultati [320]
Comunicazione [16]
Biografie [47]
Matematica [41]
Letteratura [24]
Arti visive [23]
Storia della matematica [18]
Temi generali [18]
Storia [16]
Cinema [14]
Geometria [13]

ABC

Enciclopedia on line

Sigla di American Broadcasting Company, una delle più importanti reti radiofoniche e televisive degli Stati Uniti. Rete a carattere generalista, iniziò le trasmissioni televisive nel 1953 e si affermò negli anni Settanta con alcuni serial di successo (Happy days e Charlie’s Angels). Nel 1984 acquisì la televisione via cavo ESPN (Entertainment and sport programming network), specializzata nella trasmissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO
TAGS: AMERICAN BROADCASTING COMPANY – WALT DISNEY COMPANY – STATI UNITI – CALIFORNIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABC (1)
Mostra Tutti

Sánchez Mazas, Rafael

Enciclopedia on line

Sánchez Mazas, Rafael Giornalista e scrittore spagnolo (Madrid 1894 - ivi 1966). Corrispondente dell'ABC dall'Italia, fu anche addetto culturale dell'ambasciata di Spagna a Roma. Con J. A. Primo de Rivera fu uno dei fondatori [...] della Falange; arrestato allo scoppio della guerra civile, riuscì a raggiungere i franchisti a Burgos. Ministro senza portafoglio (1939), poi vicepresidente della giunta politica. Ha pubblicato romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGNA – BURGOS – ITALIA – MADRID – ROMA

NBC

Enciclopedia on line

Sigla di National Broadcasting Company, una delle principali reti radiofoniche e televisive statunitensi, insieme alla ABC e alla CBS. Nata nel 1927 come emittente radiofonica della RCA (Radio Corporation [...] of America, 1919), società statunitense produttrice di apparecchi e programmi radiofonici e televisivi, nel 1939 iniziò le trasmissioni televisive dando spazio in particolare agli spettacoli di intrattenimento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: GENERAL ELECTRIC COMPANY – EMITTENTE RADIOFONICA – JOINT VENTURE – STATI UNITI – DOW JONES

CBS

Enciclopedia on line

Sigla di Columbia Broadcasting System, una delle tre più importanti reti radiofoniche e televisive statunitensi, insieme alla ABC e alla NBC. Nata nel 1927 come Phonograph Broadcasting System, iniziò le [...] trasmissioni televisive nel 1939 e si è distinta in particolare per i notiziari prodotti dalla CBS News, apprezzati sia per l’ampiezza dei servizi, sia per la professionalità dei giornalisti, tra cui si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: COLUMBIA BROADCASTING SYSTEM – VIACOM – NBC – ABC

Moya y Ojanguren, Miguel

Enciclopedia on line

Giornalista (Madrid 1856 - San Sebastián 1920), scrittore e uomo politico, collaboratore di varî giornali e, da ultimo, redattore dell'ABC di Madrid. Notevoli i suoi ritratti di Oradores políticos (1890). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SEBASTIÁN – MADRID – ABC

Cossìo, Francisco de

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore spagnolo (Sepúlveda, Segovia, 1887 - Segovia 1975); fu direttore del quotidiano Norte de Castilla di Valladolid e dell'ABC di Madrid. È autore di pregevoli romanzi (fra cui il più [...] tipico Taxìmetro, 1940) e di opere teatrali (La casa de cristal, La mujer de nadie) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – SEGOVIA – MADRID – ABC

Luca de Tena, Juan Ignacio

Enciclopedia on line

Giornalista e commediografo spagnolo (Madrid 1897 - ivi 1975), figlio di Torcuato L. de T. y Álvarez Ossorio, al quale successe (1929) nella direzione dell'ABC. Tradizionalista e monarchico, fu arrestato [...] due volte dopo la proclamazione della repubblica (1931), ma riuscì a evadere nella zona nazionale durante la guerra civile. Rientrato a Madrid (1939) e ripresa la pubblicazione del giornale, dovette lasciarlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO XII – ZARZUELA – MADRID – CILE – ABC

Río Sáinz, José del

Enciclopedia on line

Giornalista e poeta spagnolo (Santander 1884 - Madrid 1964); fondò La voz de Cantabria e fu collaboratore di varî periodici e giornali, tra cui, negli ultimi anni, ABC e Informaciones di Madrid. Tra le [...] sue opere poetiche si ricordano le raccolte Versos del mar y de los viajes (1912; ed. ampliata col titolo Versos del mar y otros poemas, 1925), La belleza y el dolor de la guerra (1922); in Hampa (1923), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTANDER – CANTABRIA – MADRID – ABC

Navarro-Valls, Joaquín

Enciclopedia on line

Navarro-Valls, Joaquín Giornalista e medico spagnolo (Cartagena 1936 - Roma 2017). Laureato in medicina, giornalismo e scienze della comunicazione, membro fondatore e vicedirettore della rivista Diagonal, è stato corrispondente [...] per Nuestro Tiempo e inviato per il quotidiano madrileno ABC. Prima membro del consiglio d'amministrazione e poi presidente dell'Associazione stampa estera in Italia, numerario dell’Opus Dei, dal 1984 al 2016 è stato direttore della Sala Stampa della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA SEDE – CARTAGENA – OPUS DEI – ROMA – ABC
1 2
Vocabolario
ABC
ABC Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
rinterzare v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali