• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [8]
Letteratura [2]
Storia [4]
Geografia [3]
Africa [3]
Sport [2]
Medicina [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Scienze politiche [1]
Teatro [1]

Crowther, Samuel Ajayi

Dizionario di Storia (2010)

Crowther, Samuel Ajayi Ecclesiastico nigeriano (Osogun 1809 ca.-Lagos 1891). Fu il primo vescovo africano della Chiesa d’Inghilterra. Fatto prigioniero dai fulani nella distruzione di Osogun (1821) fu [...] . Liberato, fu educato in Sierra Leone dalla Church missionary society. Ordinato in Gran Bretagna (1845), missionario ad Abeokuta, consacrato vescovo (1864), fu pioniere dell’uso scritto della lingua yoruba (traduzione della Bibbia) e figura centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI

IBADAN

Enciclopedia Italiana (1933)

IBADAN (A. T., 109-110-111) Roberto Almagià Città della Nigeria meridionale, a circa 7°23′ lat. N. e 3°49′ long. E., sul versante dell'altipiano sudanese che scende al Golfo di Guinea, in mezzo a una [...] assai fluttuante, ma che si ritiene di 160.000 abitanti nelle epoche di mercato. È congiunta a Lagos (da cui dista 123 miglia) dalla maggiore arteria ferroviaria della Nigeria che tocca Abeokuta (v.), prosegue a N. per Ilorin e termina a Kano. ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – ABEOKUTA – NIGERIA – YORUBA – ILORIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IBADAN (2)
Mostra Tutti

SCALA, Giovan Battista

Enciclopedia Italiana (1936)

SCALA, Giovan Battista Roberto Almagià viaggiatore italiano, nato a Chiavari il 20 agosto 1817, fìglio di Francesco, capitano e armatore marittimo; si diede egli stesso, già in età giovanissima, ai [...] dopo intraprendeva un viaggio nell'interno della Nigeria, allora quasi sconosciuta, raggiungendo l'importante centro di Abeokuta, capitale dello stato di Omba (settembre 1857). Quivi poté stringere amichevoli relazioni col sovrano indigeno, tanto ... Leggi Tutto

SCALA, Giambattista

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCALA, Giambattista. Francesco Surdich – Nacque a Chiavari (Genova) il 20 agosto 1817 da Francesco e da Caterina Repetto, che ebbero altri tre figli: Giovanni, poi capitano marittimo, Giuseppe e Maria. Già [...] molti anni in qualità di agente della Compagnia inglese dei Pacchetti affricani, nel 1855 rivolse la sua attenzione anche al territorio di Abeokuta, capitale del Regno di Orobù, posta a circa 140 miglia a nord di Lagos, dove creò altri due centri di ... Leggi Tutto
TAGS: CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR – COSTA DEGLI SCHIAVI – GIUSEPPE DABORMIDA – AFRICA OCCIDENTALE – REGNO DI SARDEGNA

NIGERIA

Enciclopedia Italiana (1934)

NIGERIA (A. T., 109-110-111) Mario SALFI Anna Maria RATTI Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] , è fuori dubbio. Città indigene si trovano tra glì Yoruba e anche nel N.: tra le prime si possono menzionare Ibadan, Abeokuta, Ogbomosho, ecc., con popolazione che si aggira intorno ai 250.000 ab. Ibadan, la maggiore, ha un circuito di circa 29 ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – ALTERNARSI DELLE STAGIONI – TRATTA DEGLI SCHIAVI – VICARIATI APOSTOLICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIGERIA (16)
Mostra Tutti

AFRICA

Enciclopedia Italiana (1929)

Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] (146.000). Grandi centri urbani indigeni si trovano nell'Africa intertropicale occidentale e orientale, quali Ibadan (270.000 ab.) e Abeokuta (100.000) nella Nigeria; Omdurman (79.000) nel Sti.e15.n Anglo-Egiziano, Addis Abeba (50.000 ab.) e Harar ... Leggi Tutto
TAGS: QUINTO SETTIMIO FIORENTE TERTULLIANO – CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – SOCIETÀ DELLE MISSIONI AFRICANE – COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – REGNO CRISTIANO DI GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti

Psichiatria

Enciclopedia del Novecento (1980)

Psichiatria BBruno Callieri di Bruno Callieri Psichiatria sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] of general psychiatry", 1972, XXVI, pp. 489-495. Lambo, T.A. (a cura di), First Pan-African psychiatric conference, Abeokuta 1961. Lanteri-Laura, G., La ‛psychiatrie animale' et les troubles du comportement chez les animaux, in Psychiatrie animale (a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – MEDITAZIONE TRASCENDENTALE – SINDROMI PARANEOPLASTICHE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – ANTROPOLOGIA CULTURALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Psichiatria (12)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali