calcio - Scozia
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Scottish Football Association
Anno di fondazione: 1873
Anno di affiliazione FIFA: 1910
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima [...] Helenio Herrera; i Rangers (altra squadra di Glasgow) si sono aggiudicati la Coppa delle Coppe nel 1972, l'Aberdeen nel 1983.
A prescindere dalle competizioni internazionali, il calcio scozzese offre uno dei derby più affascinanti del mondo, quello ...
Leggi Tutto
HIGHLANDS (A. T., 45-46)
Wallace E. Whitehouse
Denominazione generica con la quale vengono chiamate le montagne scozzesi. La Scozia è formata da tre unità fisiche principali: i Highlands a N., i Southern [...] , escludendone lo stretto bassopiano costiero di antica arenaria rossa, delle contee di Caithness, Nairn, Elgin, Banff e Aberdeen; essi sono formati essenzialmente da scisti cristallini di varia età e da gneiss antichissimi. Numerose intrusioni di ...
Leggi Tutto
Famiglia storica scozzese con ramificazioni in Inghilterra e Irlanda. Sir Adam (m. 1333), il primo di cui si hanno concrete notizie, fu gran giustiziere di Scozia e seguace di Robert Bruce. La famiglia [...] riformatori; venuto in contrasto con Maria Stuart, fu dichiarato ribelle e cadde in uno scontro con i partigiani della regina ad Aberdeen. George, 6º conte e 1º marchese di Huntly (1562-1636), fu capo del partito cattolico e guerreggiò quasi tutta la ...
Leggi Tutto
Storico inglese, nato da famiglia quacchera a Clerkenwell (Londra) il 23 novembre 1705; a 25 anni fu ordinato sacerdote nella chiesa anglicana. Per i suoi sentimenti favorevoli ai whig nelle questioni [...] ecclesiastici. Pur non avendo mai frequentato l'università, gli fu conferito il dottorato in teologia nel 1753 al Marischal College (Aberdeen) e a Lambeth. Fu eletto membro della Royal Society nel 1735, e vi ebbe la carica di segretario dal 1752 ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Londra 1780 - Bowood 1863); membro del ministero di coalizione Fox-Grenville (1806-07), sostenne la necessità di nuove imposte per condurre la guerra contro la Francia (1806); propugnò [...] . Ministro degli Interni con G. Canning (1827), fu presidente del Consiglio di stato (1830-41; 1846-52) con G. Grey e J. Russell. Quale ministro senza portafoglio partecipò ai gabinetti Aberdeen e Palmerston. Si ritirò dalla vita politica nel 1857. ...
Leggi Tutto
Morse
Morse Anthony Perry (Ithaka, New York, 1911 - 1984) matematico statunitense. Docente all’università di Berkeley, si occupò principalmente di fondamenti della matematica (insieme a J.L. Kelley elaborò [...] La sua vita accademica venne interrotta durante la seconda guerra mondiale quando lavorò nel laboratorio di ricerca balistica ad Aberdeen nel Maryland e successivamente nel periodo maccartista per il suo rifiuto di firmare il cosiddetto giuramento di ...
Leggi Tutto
FORFAR (A. T., 49-50)
Vico CASTELFRANCHI
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia orientale, capoluogo della contea omonima. È posta all'estremità orientale del lago di Forfar, nella pianura di Strathmore, [...] o di Angus, situata al nord del Firth of Tay, a est della contea di Perth e a sud di quelle di Aberdeen e Kincardine, ha una superficie di 2062 kmq. Nella parte settentrionale è montuosa (Monti Grampiani), con torrenti rapidi, poche strade e scarsi ...
Leggi Tutto
BOULOGNE 441, Pittore di
S. Stucchi
Ceramografo greco, attico; che prende nome dall'anfora panatenaica 441 di Boulogne, proveniente da Vulci e recante su un lato la figura di Atena e sull'altro la rappresentazione [...] . Gli sono attribuite un'altra anfora panatenaica nella Collezione Hearst a San Simeon, con Atena ed un carro, e tre altre anfore: Coll. Aberdeen, n. 685, con Achille e Aiace che giocano, su un lato, ed un giovane con un cavallo, sull'altro; museo di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La filosofia di Thomas Reid e della scuola scozzese del senso comune nacque come reazione [...] filosofo Thomas Reid è oggi considerato il maggior esponente della scuola scozzese del senso comune. Prima regent all’università di Aberdeen e poi professore di filosofia morale a Glasgow, Reid fu tra i fondatori di un circolo di Wise Men, professori ...
Leggi Tutto
Psicologo e filosofo inglese (South Shields, Durham, 1860 - Sydney 1944). Esponente di una tradizione illustre, quella della psicologia filosofica, ebbe notevole influenza nell'ambiente psicologico inglese; [...] ).
Vita
Lettore di morale nell'univ. di Cambridge (1894), poi (dal 1896) professore di psicologia comparata all'univ. di Aberdeen e successivamente (1898) a Oxford, fu infine (dal 1903) professore di logica e metafisica nell'univ. di Saint Andrews ...
Leggi Tutto
eurolandico
agg. Di Eurolandia. ◆ fra le storie inventate ci sarebbe anche quella dell’effetto serra alimentato delle flatulenze dei bovini. Ebbene senta me, caro [Giansiro] Freddi: primo non risulta che sia farina del sacco eurolandico. Secondo...
motivatore
s. m. Chi è dotato delle capacità e dell’autorevolezza necessarie per incoraggiare e stimolare altri a raggiungere un obiettivo. ◆ Altrove (Washington, Wizards, la squadra di Michael Jordan che continuava a perdere) per vincere...