KIRKWALL (A. T., 49-50)
Lina GENOVIE
Arthur POHAM
Porto di mare e capoluogo delle isole Orcadi, nella contea di Orkney (Scozia), situato nell'isola Pomona. È una cittadina pittoresca nella parte antica, [...] è importante per il movimento di navigazione e come centro commerciale dell'arcipelago, ed è unita con regolare servizio ad Aberdeen, Leith, Lerwick, mentre buone strade la mettono in comunicazione con l'interno dell'isola. Il porto ha due moli. Il ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA (XXI, p. 398)
Ludovico GEYMONAT
MATEMATICA Negli ultimi decennî si è notevolmente sviluppata in direzioni assai diverse.
L'indirizzo di Peano. - L'uso del simbolismo di G. Peano, che [...] del Formulario di Peano. Recentemente G. H. Hardy dell'università di Cambridge ed E. M. Wright dell'università di Aberdeen, nel volume An Introduction to the theory of Numbers, Oxford 1945, hanno adoperato i principali simboli del sistema di Peano ...
Leggi Tutto
Città della Francia nel dipartimento della Côte-d'Or, situata sull'alta Senna a 221 m. s. m., in posizione molto pittoresca. Nel 1926 aveva 4462 ab.; è importante centro ferroviario (un ramo ferroviario [...] Esteri Caulaincourt, duca di Vicenza, per la Francia; il conte Razumovskij per la Russia; il conte Stadion per l'Austria; lord Aberdeen e sir Charles Stewart per l'Inghilterra; il barone di Humboldt per la Prussia. Le sedute si aprirono il 5 febbraio ...
Leggi Tutto
POMONA (o Mainland; A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Isola delle Orcadi, la maggiore del gruppo, posta 28 km. a N. della Duncansby Head (Scozia), con una superficie di 527 kmq., una larghezza di circa [...] . La popolazione, in costante diminuzione, contava 14.083 abitanti nel 1921 (17.000 nel 1880). L'isola alberga i due maggiori centri delle Orcadi Kirkwall e Stromness ed è unita da regolari servizî di navigazione ad Aberdeen e a Lerwick (Shetland). ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese al quale nel 1500 fu decretato un assegno annuo come poeta di corte. Per ulteriori informazioni sulla sua vita (circa 1450-circa 1520), l'unica fonte che abbiamo sono i suoi scritti, che [...] de jadis del Villon, probabilmente nota al D. Dal poema The Queen's Progress to Aberdeen sembra che abbia fatto parte del seguito della regina quando si recò a visitare Aberdeen nel 1511; e da poesie quali The Petition of the Gray Horse sappiamo che ...
Leggi Tutto
Uomo di stato inglese, nato a Gloucester Lodge il 14 dicembre 1812, morto a Londra il 17 giugno 1862. Nel 1836 entrò alla Camera dei comuni, come rappresentante di Warwick, e nel 1837 in quella dei lord. [...] da lui formato, egli declinò l'offerta, accettando invece nel 1853 l'ufficio di mastro generale delle poste nel gabinetto Aberdeen. Alla fine del 1855 lord Palmerston lo nominò governatore generale dell'India, e allora il C. attuò una serie di ...
Leggi Tutto
SEABURY, Samuel
Teologo e vescovo anglicano americano, nato a North Groton (Connecticut) il 30 novembre 1729, morto a New London, nello stesso stato, il 25 febbraio 1796. Studiò nel Yale College, poi [...] del clero del Connecticut designato come vescovo, e si recò a Londra per ricevere l'ordinazione, che ebbe luogo, ad Aberdeen, soltanto il 14 novembre 1784. Ritornato in America, si stabilì nella chiesa di S. Giacomo a New London, esercitando la ...
Leggi Tutto
WICK (A. T., 49-50)
Marina Emiliani
Città marittima della Scozia nord-orientale nella contea di Caithness, circa 278 km. a N. di Edimburgo. Situata all'estremità della baia omonima, sulle due rim del [...] . La popolazione, in via di continua diminuzione, era di 7548 abitanti nel 1931 (8510 nel 1891, 7911 nel 1901). La città, posta sulla North British and Highland Railway, è inoltre congiunta ad Aberdeen e Leith da regolari linee di navigazione. ...
Leggi Tutto
INVERNESS (A. T., 49-50)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città e porto marittimo della Scozia orientale, che fin dal sec. XIII fu eretta a "burgh" e che costituisce la città principale della più vasta contea [...] m., sono in parte costituiti di granito; a oriente di questi, lungo il confine tra le contee d'Inverness e di Aberdeen, vi sono altre masse granitiche, molte delle quali superano i 1200 m. (v. grampiani). Notevoli differenze di struttura geologica si ...
Leggi Tutto
Ingegnere, nato a Shelley (Yorkshire) il 15 luglio 1856, morto ad Echt (Aberdeenshire) il 1° maggio 1927. Compiuti gli studî a Harrogate s'impiegò presso la ditta S. Pearson & Co. appaltatori. Divenutone [...] 1894 fu creato barone e nel 1910 entrò alla Camera dei lord. Nel 1917 fu creato visconte e presidente dell'Air Board. Nel 1918 fu chiamato a dirigere l'Università di Aberdeen.
Bibl.: J. A. Spender, Weetman Pearson First Viscount Cowdray, Londra 1930. ...
Leggi Tutto
eurolandico
agg. Di Eurolandia. ◆ fra le storie inventate ci sarebbe anche quella dell’effetto serra alimentato delle flatulenze dei bovini. Ebbene senta me, caro [Giansiro] Freddi: primo non risulta che sia farina del sacco eurolandico. Secondo...
motivatore
s. m. Chi è dotato delle capacità e dell’autorevolezza necessarie per incoraggiare e stimolare altri a raggiungere un obiettivo. ◆ Altrove (Washington, Wizards, la squadra di Michael Jordan che continuava a perdere) per vincere...