GRAHAM, Sir James Robert George
Mario Menghini
Uomo politico inglese, nato a Notherby il i° giugno 1792, morto ivi il 25 agosto 1861. Segretario privato di lord Montgomerie, ministro inglese in Sicilia, [...] di viceré delle Indie, poi (1848) quella dell'ammiragliato, ma il G. rifiutò le due cariche; durante il gabinetto Aberdeen, accettò la seconda, che mantenne anche nel gabinetto Palmerston. Si dimise quando, durante la guerra d'Oriente, fu approvato ...
Leggi Tutto
TELFORD, Thomas
Gino BURO
Ingegnere, nato a Westerkirk, un villaggio nell'Eskdale (Dumfriesshire), il 9 agosto 1757, morto a Londra il 2 settembre 1834. Figlio di un pastore e rimasto orfano del padre [...] , terminato nel 1822, la costruzione di 920 miglia di strade con 120 ponti e l'ampliamento e l'approfondimento di porti, quali Aberdeen e Dundee. Nel 1808-10 progettò per il governo svedese il Canale di Göta, tra il Baltico e il Mare del Nord ...
Leggi Tutto
. Furono così chiamati, durante la rivoluzione inglese, gli Scozzesi seguaci del Covenant (convenzione, patto), una specie di professione di fede religiosa nazionale. Nel 1637 l'arcivescovo Laud, ministro [...] of England (1603-1642), voll. 10, Londra 1883-84, cfr. J. Spalding, History of the Troubles... in Scotland, voll. 2, Aberdeen 1792; B. Grub, Ecclesiastical History of Scotland, Edimburgo 1861; D. H. Heming, Story of the Covenants, Edimburgo 1904; A ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] grazie a un gol di Nestor Sensini al Tardini dopo l'1-2 di Lisbona. Il Torino, dopo aver prevalso su Lillestrom e Aberdeen, fu eliminato dall'Arsenal nei quarti, dopo aspra battaglia, con l'unico gol dei 180 minuti realizzato a Highbury da Tony Adams ...
Leggi Tutto
Vedi PRASSITELE dell'anno: 1965 - 1996
PRASSITELE (v. vol. VI, p. 423)
A. Corso
Gli studi più recenti permettono di delineare con una certa probabilità la dinamica storica della formazione e dello sviluppo [...] II, 1975, pp. 71-84; Β. Sismondo Ridgway, The Aphrodite of Arles, in AJA, LXXX, 1976, pp. 148-154; R. M. Cook, The Aberdeen Head and the Hermes of Olympia, in Festschrift Brommer, Magonza 1977, p. 77; A. F. Stewart, A Cast of the Leconfield Head, in ...
Leggi Tutto
ISAURA VETUS
G. Ambrosetti
(῎Ισαυρα; ηᾓ παλαιαᾕ ᾿Ισαυριᾒα; Isaura; Colonia Isauria). − Città dell'Isauria, regione microasiatica, fra Pisidia e Licaonia.
Centro principale di una popolazione di montanari, [...] 1903; W. M. Ramsay, in Journ. Hell. Studies, XXIV, 1904, p. 260 ss.; id., Isaurian and East Phrygian Arts, in Aberdeen Studies, Aberdeen 1908, p. 1 ss.; id., in Anatolian Studies, Manchester 1923, p. 323 ss.; Ruge, in Pauly-Wissowa, IX, 1916, cc ...
Leggi Tutto
EREDE, Gaetano Angelrico
Giovanni Assereto
Nato a Genova il 7 nov. 1840, terzo di sette fratelli, da Michele e da Giovanna Massucco, crebbe in una famiglia dove si professavano idee schiettamente liberali: [...] E., il quale come carabiniere faceva parte della guardia del corpo di Garibaldi, si imbarcò con lui sul "City of Aberdeen" e raggiunse Patti il 19 luglio. In quello stesso giorno suo padre gli indirizzava una lettera nella quale lo pregava caldamente ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi. Ruminanti grossi, tozzi, robusti, con corna a sezione circolare, appuntite, presenti in entrambi i sessi e più sviluppate nel maschio. I generi più noti sono Bos con la specie [...] derivano dalla fusione di quelli descritti.
Le principali razze per la produzione della carne sono: Aberdeen Angus, beefmaster, charolaise, chianina, Devon, Hereford, Limousine, marchigiana, maremmana, piemontese, podolica, romagnola, Shorthorn da ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] alla seconda famiglia (Cambridge, Univ. Lib., Ii.4.26, i cui nitidi disegni non vennero dipinti; Oxford, Bodl. Lib., Ashmole 1511; Aberdeen, Univ. Lib., 24, degli inizi del sec. 13°; Londra, BL, Harley 4751 e 3244; Londra, BL, Royal 12.F.XIII; Oxford ...
Leggi Tutto
Filosofo e scienziato inglese, nato verso il 1214 presso Ilchester nel Dorsetshire. Studiò a Oxford, sotto Edmondo di Canterbury, Roberto Grossatesta e Adamo di Marsh; un po' prima del 1245 era studente [...] , Firenze 1909; A. G. Little, Part of the Opus Tertium of R. B., including a fragment now printed for the first time, Aberdeen 1912; Opera hactenus inedita Rogeri Baconi, ed. R. Steele, Oxford 1905 segg.; Compendium studii theologiae, ed. H. Rashdall ...
Leggi Tutto
eurolandico
agg. Di Eurolandia. ◆ fra le storie inventate ci sarebbe anche quella dell’effetto serra alimentato delle flatulenze dei bovini. Ebbene senta me, caro [Giansiro] Freddi: primo non risulta che sia farina del sacco eurolandico. Secondo...
motivatore
s. m. Chi è dotato delle capacità e dell’autorevolezza necessarie per incoraggiare e stimolare altri a raggiungere un obiettivo. ◆ Altrove (Washington, Wizards, la squadra di Michael Jordan che continuava a perdere) per vincere...