L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] i lunghi telescopi rifrattori troppo complessi da maneggiare, Herschel provò telescopi riflettori che non soffrivano di aberrazionecromatica. Verso la fine degli anni Settanta egli aveva realizzato uno strumento con il quale poteva scandagliare ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] ottico è caratterizzato da lenti e prismi apocromatici, vale a dire altamente corretti in particolare per l'aberrazionecromatica.
Microscopia sensu stricto ‒ Il campo dell'ultrapiccolo è dominato dal microscopio composto in senso stretto, il cui ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] fonte di problemi, non ben identificata fino alla pubblicazione degli scritti di ottica di Newton negli anni Settanta: l'aberrazionecromatica. Poiché la luce è una combinazione di raggi diversi per colore e modo di rifrazione, anche nel caso in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Gli strumenti della scienza e la loro produzione
Paolo Brenni
Il termine strumenti scientifici è estremamente vago ed è difficile darne una definizione precisa e valida nel corso di una storia millenaria. [...] effettuata da Newton nel 1666 e la comprensione del fatto che l’aberrazionecromatica deriva da una rifrazione ineguale delle sue diverse componenti cromatiche stimolarono studi e ricerche sulla possibilità di eliminare, o almeno ridurre fortemente ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] lente convergente di vetro crown, in modo da formare un tripletto acromatico, con una migliore correzione sia dell'aberrazionecromatica sia di quella sferica. Telescopi rifrattori con lente obiettiva di questo tipo, costruiti a partire dal 1763, con ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Microscopia e istologia
Brian Bracegirdle
Microscopia e istologia
Microscopi
All'inizio dell'Ottocento, il microscopio composto era ancora largamente insoddisfacente, poco [...] minuscoli obiettivi non più solo a lenti singole, ma anche a doppietti acromatici, in grado di correggere l'aberrazionecromatica; anche l'interesse crescente per l'istologia determinò una forte richiesta commerciale di strumenti in grado di offrire ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'innovazione istituzionale
Kathryn Olesko
L'innovazione istituzionale
Fino agli anni Settanta del XIX sec. le principali sedi istituzionali della [...] lenti. Ciò presupponeva il fatto di riuscire a trovare un mezzo per eliminare o ridurre i ben noti difetti dell’aberrazionecromatica e sferica, soddisfacendo al tempo stesso i requisiti della sua teoria dell’immagine.
Nel 1879 Abbe ricorse all’aiuto ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] di cui una versione era già stata proposta da James Gregory nel 1663, potesse eliminare il difetto noto come 'aberrazionecromatica'. Un esemplare di questo strumento, che Newton costruì con le proprie mani, venne inviato nel 1671 alla Royal Society ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Christiaan Huygens
Gianfranco Mormino
Christiaan Huygens
Gli anni di formazione e le prime ricerche
Christiaan Huygens, appartenente a un'importante famiglia [...] 1672 appare la lettera di Newton sulla luce e i colori, della quale Huygens accetta la spiegazione dell'aberrazionecromatica ma che non lo soddisfa appieno perché non interpreta i differenti gradi di rifrangibilità secondo un modello meccanico; nel ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La microscopia da Abbe al microscopio elettronico
Bruno J. Strasser
La microscopia da Abbe al microscopio elettronico
Il microscopio [...] combinare diversi tipi di lenti per compensare queste imperfezioni. Il primo successo ottenuto fu la parziale correzione dell'aberrazionecromatica nei telescopi.
Alla fine del XVIII sec., i teorici dell'ottica e i costruttori di strumenti produssero ...
Leggi Tutto
aberrazione
aberrazióne s. f. [dal lat. aberratio -onis]. – 1. In generale, l’aberrare, il deviare da una norma o da un principio, da una legge morale o fisica, da un comportamento che si considera normale: un’a. dai proprî principî; a. mentale...
cromatico
cromàtico agg. [dal lat. chromatĭcus, gr. χρωματικός, der. di χρῶμα: v. croma] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce ai colori: teoria c., lo stesso che teoria dei colori (v. colore, n. 1 a); diagramma c., rappresentazione di colori...