Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] della breve degenza nei servizi specifici degli ospedali generali rendono ancor più improbabile il progetto di abolizione , i procedimenti coattivi sono analoghi alla schiavitù, sono spregevoli abusi della relazione medico-paziente, sono un tipo di ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] preso netta posizione contro l'ebraismo e la pretesa schiavitùdell'ebreo allo spirito. Il primo, M. J. mobilitare l'ebraismo americano per ottenere l'abolizione del Libro Bianco inglese e, alla fine della guerra, la creazione di uno Stato ...
Leggi Tutto
CARDUCCI, Giosue
Mario Scotti
Nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta nella Versilia lucchese, primogenito del dottor Michele e di Ildegonda Celli, il 27 luglio 1835 alle undici di sera. Gli [...] anche nella vecchia Italia vi fossero spiriti giovani, aborrenti "dalla tetra schiavitù del cattolicismo" (Ep., IV, pp. 274-275); e alcune battaglie a favore dell'istruzione laicista, come quella per l'abolizionedell'insegnamento di storia sacra. ...
Leggi Tutto
Mandragola
Pasquale Stoppelli
Con la Mandragola siamo dinanzi alla più bella commedia italiana di tutti i tempi. Della sua eccezionalità si rese già conto Voltaire nell’Essai sur les moeurs et l’esprit [...] materiale delle donne, ma ne controlla la coscienza in modi che producono risultati non dissimili dall’antica schiavitù. La scena della filologico del testo e della scena. Ma sarà solo dopo l’abolizione nel 1962 della legge sulla censura che la ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] , nella criminalità). Le vittime di questa nuova schiavitù sono generalmente persone povere e bisognose, non scelte paesi l’abolizionedelle tasse scolastiche per la scuola elementare ha permesso una crescita notevolissima delle iscrizioni. In ...
Leggi Tutto
ALIENAZIONE
Giuseppe Bedeschi e Alessandro Cavalli
Alienazione
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di alienazione in Hegel
Hegel è il primo pensatore moderno che abbia elaborato una vera e propria teoria [...] esso in un rapporto di ribellione, lo sente come processo di riduzione in schiavitù" (ibid., p. 21).
Senonché, non è solo questione di mancanza come scarsità, abolizione come intensificazione del lavoro. Senonché, nel corso della sua analisi Marcuse ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] rapporti di lavoro, relazioni personali, schiavitù, famiglia, condizione delle donne, libertà sessuale per gli adulti in A defence of usury Bentham aveva invocato la completa abolizione di ogni legge in materia di interesse finanziario, applicando ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] . Notevole l’uso dello stampatello con funzione emotivo-espressiva e la quasi sistematica abolizionedello spazio bianco tra una − simbolo della navigazione in rete e quindi della modernità − diventa l’immagine di un’intollerabile schiavitù; parole ...
Leggi Tutto
DE ZERBI, Rocco
Lucia Strappini
Nacque a Reggio Calabria l'11 giugno 1843 da Domenico e da Rosa Cotronei. Il padre, Domenico, avvocato e giornalista dilettante, patriota, e il nonno Rocco, intendente [...] l'abolizione del corso forzoso, p. 4).
Proprio la propaganda di queste posizioni portò il nome del D. alla ribalta della scena il seguente: "un paese, uscito dalla corruzione e dalla schiavitù e che nell'unica sua prova militare contro lo straniero ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] e oltre 300 mila persone (il 5% dell'intera popolazione dell'epoca) dovranno lasciare il paese, diretti soprattutto verso in Europa sia in America grandi campagne per la sua abolizione e la schiavitù fu abolita dovunque nel corso del 19° secolo (gli ...
Leggi Tutto
schiavitu
schiavitù s. f. [der. di schiavo, sul modello di servitù]. – L’essere schiavo; condizione di schiavo: ridurre in s., e riduzione in s. (anche, in diritto penale, come delitto commesso da chi riduca una persona in schiavitù o in una...
abolizionismo
s. m. [der. di abolizione, sul modello dell’ingl. abolitionism]. – Genericamente, qualsiasi movimento tendente a modificare o abolire una condizione sociale di fatto, consuetudinariamente stabilita o che trova il suo fondamento...