STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] A. Piper, F. Ringgold, B.L. Robinson, A. & B. Saar, J. Scott, L. Simpson, P.W. Williams, F. Wilson), di artisti americaniaborigeni (J. Durham, E. Heap of Birds) e di artisti ispanoamericani (L.C. Azaceta, J. Baca, R. Garcia, C.L. Garza, G. Gomez ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] e dedita all’agricoltura e ad alcune industrie. I veri aborigeni sarebbero i Moriori (ossia il popolo inferiore secondo i Maori di Cook presero a far scalo cacciatori di balene inglesi, americani e francesi. Di qui la decimazione dei nativi, anche in ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia sud-orientale, esteso fra la Cina (N), il Myanmar (NO), il Vietnam (E), la Cambogia (S) e la Thailandia (O).
Caratteri fisici
Il territorio, che si allunga da NO a SE per 1150 [...] inoltre, un notevole gruppo che parla lingue mon-khmer; gli aborigeni Kha (insediati nel L. forse dal Neolitico) vivono invece orientale del paese fu sottoposto a massicci bombardamenti americani volti a interrompere il cosiddetto ‘sentiero di Ho ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] film di grande successo come Forty thousand horsemen (1941) e Jedda (1955) − prima opera di fiction sugli aborigeni − è schiacciato dai distributori americani alla fine degli anni Cinquanta.
Il ventennio tra il 1940 e il 1960 è senza dubbio uno dei ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] (2,1%), Ebrei (1,5%), Olandesi (1,4%), aborigeni (1,2%), Italiani (0,9%). Rispetto al censimento del 1921 il Canada va assumendo sempre più il carattere di una nazione americana, indipendente dalla Gran Bretagna, e l'altro la compattezza etnica ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] isola a favore dell'elemento cinese, mentre gli aborigeni vengono fatalmente sinizzati; dall'altro, esso ha imposto of China revolutionary war, traduz. ital., Milano 1949; circa gli aiuti americani alla Cina del Kuo Min Tang, v. F. Utley, The China ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] quadro risulterebbe avvalorata la tesi che indica gli aborigeni australiani, una delle maggiori popolazioni autoctone dell , si pensi al progressivo affievolimento della politica filo-americana perseguito dai governi laburisti, a partire dai primi ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] valore di 7,5 milioni di dollari.
Gli aborigeni della Virginia, come di altri stati della confederazione New York 1897; E. M. Wingfield, Discourse of America (Archaeologia americana); R. Beverley, History and present state of Virginia, Londra 1705; 2 ...
Leggi Tutto