SANITARIA, LEGISLAZIONE
Alessandro MESSEA
Michele LA TORRE
Alberto LUTRARIO
. Tenuto per fermo, secondo il pensiero del Romagnosi, che lo stato dev'essere una grande educazione e una grande tutela, [...] , con misure fiscali (tassa sui celibi), con misure sanitarie e di pubblica sicurezza (provvedimenti contro l'aborto), con misure amministrative, con facilitazioni alle famiglie numerose e per accrescere la nuzialità, si comincia a raccogliere ...
Leggi Tutto
VOLTAIRE, François-Marie-Arouet, de
Lorenzo GIUSSO
Nacque a Parigi il 20 febbraio 1694. Egli ebbe in un collegio di gesuiti un'eccellente educazione umanistica, e a dodici anni già componeva versi che [...] puerili antropomorfismi. "Come? - rimbeccava V. - Nel mondo fisico un bambino nato cieco, un bambino sprovvisto di gambe, un aborto non è una deviazione alla natura della specie? Non è forse la regolarità ordinaria della natura quella che costituisce ...
Leggi Tutto
PETRONIO
Vincenzo Ussani
. Autore di un racconto, o, se vogliamo adoperare parola moderna, romanzo latino, che nei manoscritti porta il titolo di Satirae o di Satiricon ed è attribuito a un Petronio [...] , sta la bohème degli pseudoletterati, che campa d'imbroglio, prototipo il disgraziato Eumolpo, il quale fa precedere quel suo aborto di poema sulla guerra civile da un ampolloso preambolo, dove a modelli di vera e grande poesia cita Omero e i ...
Leggi Tutto
MELANESIA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
. Designazione di un vasto insieme di isole dell'Oceano Pacifico, comprese fra gli arcipelaghi della Polinesia a E., della [...] in varî luoghi in un'impressionante diminuzione delle nascite e della stessa durata della vita; i matrimonî diminuiscono, l'aborto e la prostituzione sono in aumento.
Bibl.: G. Brown, Melanesians and Polynesians, Londra 1910; R. H. Codrington, The ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] provvedimento scatenò polemiche e divisioni nell'opinione pubblica, così come le scatenò l'estensione della depenalizzazione dell'aborto, l'abbreviazione delle procedure per il divorzio e un progetto di riforma dell'insegnamento che ridimensionava il ...
Leggi Tutto
I. a formula è C2H4O2; il nome scientifico acido etanoico secondo la nomenclatura di Ginevra, poiché corrisponde all'idrocarburo etano; acido metancarbonico, poiché lo si può considerare come proveniente [...] caustica le mucose e penetra attraverso la pelle: per altro in Italia, gli avvelenamenti per errore o per crimine (aborto provocato) sono piuttosto rari.
L'acido acetico si può raccogliere in grandi quantità nell'aria delle officine, dove si ...
Leggi Tutto
I progressi in tema di a. sono rappresentati tanto dalle continue scoperte di sostanze dotate di tali attività, quanto dall'approfondimento dei problemi generali relativi alla loro azione antibatterica, [...] contro le infezioni da Escherichia (Bacterium) coli nelle mastiti parenchimatose, nella piosetticemia degli equini, nell'aborto infettivo da Vibrio foetus, mentre nella terapia vegetale è risultata efficace contro il Bacterium tumefaciens e nella ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] 'importanza storica in tema di giustizia costituzionale, come ad esempio quella resa nel 1973 in tema di liberalizzazione dell'aborto e quelle, di pochi anni anteriori, in tema di tutela dell'imputato contro procedure oppressive, hanno trovato i loro ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] è cresciuta modestamente, fino all’attuale 9,1%. Il governo è spesso finito sotto accusa per alcune dichiarazioni contro l’aborto legale, l’imposizione di dormitori separati per donne e uomini nei campus universitari, l’invito alle donne a fare ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] ’inversione, del canto e della riproposta si connettono alla vita sociale collettiva, al femminismo, ai diritti (divorzio, aborto), restando segnati da tratti di carattere nazionale, o meglio dalla estensione negli ambiti locali dei temi di dibattito ...
Leggi Tutto
aborto
abòrto s. m. [dal lat. abortus -us, der. di aboriri «perire», comp. di ab «via da» e oriri «nascere»]. – 1. a. Nella donna, interruzione della gravidanza prima del 180° giorno: a. spontaneo, dovuto a cause naturali, provocato da cause...
abortismo
s. m. Posizione propria di chi sostiene la liceità dell’aborto. ◆ Ma come si fa a ingoiare un cocktail con dentro tutto e il contrario di tutto? Difesa della vita e abortismo sfrenato, attenzione alla famiglia e legalizzazione di...