• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Chimica [11]
Industria [7]
Ingegneria [6]
Diritto [5]
Medicina [5]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Trasporti terrestri [3]
Trasporti [3]
Biografie [4]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [3]

funzione valore assoluto

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione valore assoluto funzione valore assoluto o funzione modulo, funzione che a ogni x reale positivo o nullo associa il numero stesso mentre associa il suo opposto se x è negativo. La funzione è [...] indicata con |x| o anche con abs(x); la sua immagine è l’insieme dei reali non negativi. Essa è formalmente così definita: La funzione valore assoluto può anche essere scritta nella forma |x| = √(x 2). È una funzione continua in R, ma non è ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE CONTINUA – NUMERI COMPLESSI – PUNTO ANGOLOSO – DERIVABILE – ABS

CDO

Lessico del XXI Secolo (2012)

CDO – Sigla di Collateralized debt obligation, titoli obbligazionari il cui rimborso non si basa sulle prospettive di reddito o sulla liquidazione di cespiti della società emittente, ma esclusivamente [...] di asset (v.) sottostanti, come beni immobili o titoli azionari (v. collaterale). Le CDO sono strumenti analoghi alle ABS (v.), la cui garanzia però è costituita da attività meno omogenee. Gli attivi possono essere rappresentati da prestiti, nel ... Leggi Tutto

Npl

NEOLOGISMI (2018)

Npl s. m. inv. Sigla dell’ingl. Non performing loan, Credito deteriorato. • lo stesso schema potrebbe essere facilmente impiegato per «smaltire» almeno una parte dell’enorme fardello di crediti dubbi [...] li si conferisce a una bad bank che, a sua volta, trova nel Qe uno sfogo naturale per le sue emissioni di Abs. (Marcello Minenna, Corriere della sera, 12 ottobre 2015, p. 9, Primo piano) • «Sono tante le combinazioni possibili. L’importante ‒ non per ... Leggi Tutto
TAGS: BAD BANK – INGL – ABS

funzione (in un linguaggio di programmazione)

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione (in un linguaggio di programmazione) funzione (in un linguaggio di programmazione) parola riservata di un linguaggio di programmazione indicante una particolare procedura operativa, disponibile [...] i numeri reali, ma solo sui numeri rappresentati nell’elaboratore (→ aritmetica finita (di macchina)). Per esempio, si indica con abs(x) la funzione che calcola il valore assoluto della variabile x, determinando il suo nuovo valore; oppure con sqrt(a ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI DEL LINGUAGGIO – PRODOTTO CARTESIANO – SIMBOLO DI UGUALE – PAROLA RISERVATA – CICLO ITERATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funzione (in un linguaggio di programmazione) (3)
Mostra Tutti

subprime, crisi dei mutui

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

subprime, crisi dei mutui Ester Faia Crisi derivata dagli effetti che le insolvenze nel settore dei mutui statunitensi ad alto rischio hanno provocato sui mercati finanziari di tutto il mondo. La crisi [...] e brusca discesa. In questo contesto i mutui s. erano parte dei titoli derivati, noti come Asset Backed Securities (➔ ABS) o mortgage backed securities, ossia titoli i cui ritorni sono legati al flusso di cassa del debito sottostante. Vendendo titoli ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO – ACCORDI DI BASILEA – LEHMAN BROTHERS – FEDERAL RESERVE

banca spazzatura

NEOLOGISMI (2018)

banca spazzatura loc. s.le f. Società appositamente scorporata da un istituto bancario, per gestirne i crediti difficilmente esigibili. • L’idea piace anche ad [Barack] Obama. Ma a lanciarla per primo [...] del partito Csu, alleato di Angela Merkel accusa il presidente della Bce Mario Draghi: «Il suo piano di acquisto degli Abs, asset che includono anche prestiti cartolarizzati di Cipro e Grecia sta sempre più trasformando la Bce in una junk bank» cioè ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI – INQUINATO – BAD BANK

qe

NEOLOGISMI (2018)

qe (Qe, QE), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Quantitative easing, Allentamento quantitativo. • Il prossimo appuntamento? Oggi e domani alla Federal Reserve, che riunisce i vertici per confermare ‒ a quanto [...] «qe europeo», diverso da quello degli Usa, e più concentrato su titoli privati garantiti da prestiti all’economia reale (Abs) che non su titoli pubblici perché negli Usa «la maggior parte dei finanziamenti all’economia passa attraverso il mercato dei ... Leggi Tutto
TAGS: QUANTITATIVE EASING – STANDARD & POOR’S – FEDERAL RESERVE – INGL

TECNOPOLIMERI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TECNOPOLIMERI. Fabrizio Quadrini – Classificazione dei tecnopolimeri. Mercato e prospettive di sviluppo. Bibliografia La precisa identificazione di quali polimeri si possano classificare come t. costituisce [...] ). La classe dei copolimeri a base stirenica è una delle più rappresentative dei polimeri per l’ingegneria e il solo ABS presenta, nel mercato mondiale, una domanda annuale di oltre 7 milioni di tonnellate. Per fare un confronto, si può considerare ... Leggi Tutto
TAGS: POLIMERI TERMOINDURENTI – POLITETRAFLUOROETILENE – POLIMERI TERMOPLASTICI – INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIALIZZAZIONE

LA GRANDE CRISI DEL NUOVO SECOLO

XXI Secolo (2009)

La grande crisi del nuovo secolo Luigi Spaventa Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] e continuavano i declassamenti di rating, due fondi hedge della (poi defunta) banca Bear Stearns pesantemente investiti in ABS si trovarono in difficoltà, non riuscendo a vendere i titoli in portafoglio per far fronte ai riscatti dei risparmiatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA

RISCHI E BENEFICI DELLE INNOVAZIONI FINANZIARIE

XXI Secolo (2009)

Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie Renato Filosa I cambiamenti della struttura finanziaria Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] detentore della CLN può solo rivalersi sul debitore inadempiente. Le ABS sono titoli emessi da una SPV. Esse sono garantite da come componenti di un altro prodotto complesso (per es., un ABS o un CDO), che includeva crediti di altra specie e assistiti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Asr
Asr (ASR), s. f. inv. Acronimo del ted. Anti-Schupf Regelung, regolazione dello slittamento in accelerazione; dispositivo automobilistico antipattinamento. ◆ Ma anche la dotazione elettronica non è da meno. A un impianto frenante potente e...
preṡènte¹
presente1 preṡènte1 agg. e s. m. e f. [dal lat. praesens -entis, comp. di prae- «pre-» e ens entis part. pres. di esse «essere», con inserzione di -s- eufonica prob. per attrazione di absens «assente» (dove invece la s fa parte del pref. abs-)]....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali