TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] al T. M. dal crescente problema energetico, quando i paesi dell'OPEC (Organisation of Petroleum Exporting Countries: AbuDhabi, Algeria, Indonesia, Iran, Iraq, Kuwait, Libia, Nigeria, Qatar, Arabia Saudita, Venezuela, Ecuador, cui più tardi si è ...
Leggi Tutto
Dalla pesca delle perle alla ricchezza del petrolio. La trasformazione urbanistica e architettonica: le torri e le isole artificiali. La ricerca dell’identità: tra passato e futuro. Bibliografia
La capitale [...] , è il Wall Stadium, attualmente in costruzione su progetto di MZ Architects/MZ & Partners, studio con sedi ad AbūDhābi e in Libano, oltre che nello stesso Qaṭar: parzialmente sotterraneo, il profilo della sua tribuna inclinata emerge da una ...
Leggi Tutto
Hadid, Zaha
Luigi Centola
Architetta irachena, nata a Baghdād il 31 ottobre 1950. Dopo la laurea in matematica conseguita presso l'università americana di Beirut, si è trasferita a Londra, dove ha studiato [...] per uffici e residenze in Haffenstrasse ad Amburgo (1989), il Club sportivo Wahda e un Hotel e complesso residenziale ad AbuDhabi (1990), due proposte per una villa a L'Aia (1991), il Museo Carnuntum (1993) e il viadotto Spittelau (1994), entrambi ...
Leggi Tutto
Fondi di investimento (detti anche Fos), posseduti prevalentemente da Stati sovrani, composti da varie tipologie di strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, beni patrimoniali). Sono detenuti dai Paesi [...] che sono oltre 60) si è quindi accresciuto enormemente (per citarne alcuni, Temasek di Singapore, ADIA, AbuDhabi Investment Authority, QIA, Qatar Investment Authority, China investment corporation) e quote crescenti di istituti e gruppi statunitensi ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] IFS (2014), in Cina, entrambi progettati con la consulenza dello studio inglese Benoy, che ha sede, oltre che a Londra, ad AbūDhābi, Mumbai, Singapore, Hong Kong, Kuala Lumpur, Shanghai e Pechino. Non ancora realizzato è il Mall of the world, il cui ...
Leggi Tutto
Masdar
Maṣdar. – Nuova città degli Emirati arabi uniti, a circa 17 km da AbuDhabi, non lontano dall’aeroporto internazionale, commissionata dall’AbuDhabi future energy company allo studio inglese Foster [...] & partners e la cui progettazione è iniziata nel 2006. La realizzazione, con capitali statali (la stima dei costi ammonta a 22 miliardi di dollari), è iniziata nel 2008 e una prima, piccola parte è ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] (edd.), Archaeology of the United Arab Emirates. Proceedings of the First International Conference on the Archaeology of the UAE (AbuDhabi, April 1st 2001), London 2003; M.J. Beech, In the Land of the Ichthyophagi. Modelling Fish Exploitation in the ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] in PSAS, 30 (2000), pp. 205-18; S. Méry et al., Re-Excavation of the EBA Collective Hili N Pit-Grave (Emirate of AbuDhabi, UAE): Results of the First Two Campaigns of Emirati-French Project, ibid., 31 (2001), pp. 161-78. Ceramica: J. Blackman et al ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] dell'Unione, costituito dai sette emiri, le cui decisioni richiedono una maggioranza di almeno cinque membri (fra i quali AbuDhabi e Dubai). Il Consiglio supremo elegge fra i propri membri il presidente (capo dello Stato) e il vicepresidente dell ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] . 16; B.J. Slot, The Arabs of the Gulf, 1602-1784, Leidschendam 1993; G.R.D. King et al., A Report on the AbuDhabi Islands Archaeological Survey (1993-94), in ProcSemArSt, 25 (1995), pp. 63-74; ῾Abd al-Sattār ῾Azzawī, Muršid al-mubānī al-turāṯīya fī ...
Leggi Tutto
verdeoro
agg. inv. Per metonimia dai colori della casacca, relativo alla squadra nazionale di calcio del Brasile. ◆ A Yokohama, dopo la vittoria mondiale sulla Germania, i brasiliani uscirono in sala stampa tutti in fila facendo il trenino...
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...