A. platonica
̕Ακαδήμεια o ̕Ακαδημία era il nome di una località poco distante da Atene, nei pressi della quale Platone verso il 387 a.C. iniziò il suo insegnamento; vi acquistò anche un terreno, da cui [...] di Milano, promossa da F. Borromeo (1620), all’AcadémieRoyalede peinture et sculpture di Parigi (1648, alla quale Siena. Tra le a. musicali più prestigiose in Europa, l’Académiedemusique (1669) di Parigi, sorta con il privilegio di rappresentare ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] quale escono gli artisti decoratori e i disegnatori industriali.
Il Conservatoire national demusique et de déclamation, fondato nel 1765 col titolo di Académieroyalede chant, impartisce l'insegnamento del canto, della musica, dell'armonia, della ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] mots de la terre, de la peur, et du sol, 1978; Le salon du Wurtemberg, 1986: La leçon demusique, Terre d'asile, 1978; Une paix royale, 1995) e novelle (Terreurs, 1983 1988 ha ricevuto dall'Académie française il Grand prix de la francophonie, ha più ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] dai centri culturali europei. E "à Messieurs de l'Académieroyale des sciences" Rameau indirizzerà nel 1737 la quello della Camerata Fiorentina e dell'Académiede poesie et demusique di Jacques Mauduit e Jean-Antoine de Baïf.
Il problema del ritmo è ...
Leggi Tutto