PIRIA, Raffaele
Marco Ciardi
PIRIA, Raffaele. – Nacque a Scilla, in provincia di Reggio Calabria, il 20 agosto 1814 da Luigi e da Angela Tortiglione.
Dopo la morte del padre, avvenuta nel 1820, il fratello [...] , le celebri esperienze sulla salicina, dalle quali otterrà l’acido salicilico, di cui dette notizia prima sui Comptes rendus dell’Académiedessciences di Parigi e poi sulle Annales de chimie et de physique (s. 3, LXIX (1838), pp. 281-325). Tali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fabrizio Mastromartino
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le immagini di civiltà diverse e autonome, giunte in Europa dalle missioni e [...] padri Gesuiti francesi, che avevano alle spalle l’AcadémiedesSciences di Parigi e la grande tradizione astronomica e la Siberia, riferiscono gli aggiornamenti dell’Histoire générale des voyages che prendono atto della grande dilatazione del mondo ...
Leggi Tutto
ZANOTTI, Eustachio
Tullio Aebischer
ZANOTTI (Zanotti Cavazzoni), Eustachio. – Nacque a Bologna il 27 novembre 1709 da Giampietro Zanotti Cavazzoni (v. la voce in questo Dizionario), storico dell’arte, [...] Newton trovò cenno nella descrizione del lavoro di restauro della meridiana di S. Petronio (1779).
Nel 1750 l’Académiedessciences di Parigi lo invitò a partecipare a un progetto di ricerca internazionale per misurare la parallasse lunare; Zanotti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Antonio Clericuzio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Settecento è il secolo dei grandi viaggi di esplorazione, con i quali si afferma [...] scientifiche dell’Europa dell’ancien régime collaborano attivamente all’organizzazione e all’elaborazione del programma scientifico: l’AcadémiedesSciences e il Muséum d’Histoire Naturelle in Francia, la Royal Society di Joseph Banks in Inghilterra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le accademie rappresentano un punto di riferimento essenziale per la ricerca scientifica [...] intervenire per promuovere e sostenere l’attività delle accademie. Sull’esempio della Royal Society di Londra e dell’AcadémiedesSciences di Parigi, vengono create accademie in tutti gli Stati europei.
Grande fama hanno in questo periodo, oltre alle ...
Leggi Tutto
CODAZZI, Delfino
Silvia Caprino
Nacque a Lodi il 7 marzo 1824 da Domenico. Fu dapprima professore di scienze naturali e matematica presso il liceo ginnasio di Lodi, in seguito si trasferì a Pavia ad [...] carattere geometrico dei risultati cui era pervenuto il C. per via analitica (cfr. Correspondance, in Comptes-Rendus des séances de l'Académiedessciences, LII [1861], p. 705).
Segnalatosi ormai per i suoi studi, il C. fu chiamato, nel 1865, presso ...
Leggi Tutto
COSSA, Alfonso
Gian Piero Marchese
Nacque a Milano, da nobile famiglia, il 3 nov. 1833 da Giuseppe, possidente, e Giustiniana Magnocavallo.
Il padre, fine e colto paleografo, era allora bibliotecario [...] (in Atti d. R. Acc. d. Lincei, Trans., s. 3, VI [1882], pp. 141 s. e 181 s.; Comptesrendus de l'Académiedessciences, XCIV[1882], pp. 457 s.), un fluosilicato di potassio rinvenuto dal C. nelle fumarole dell'isola di Vulcano. Con tale imponente mole ...
Leggi Tutto
BERTAGNINI, Cesare
Aldo Gaudiano
Nacque a Montignoso (Massa) il 15 ag. 1827 da Pietro, guardia nobile alla corte di Lucca, e da Bartolomea (Bartolina) Giorgini. Dopo aver frequentato le scuole secondarie [...] portare a termine e pubblicare la memoria in extenso sulla fillirina, che fu stampata nei Comptes rendus de l'AcadémiedesSciences de Paris, LI (1860), pp. 368-372, col titolo Recherches sur la constitution chimique de la phillyrine. Raccolse ancora ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Accanto alla storia delle discipline fisico-matematiche, che fanno della rivoluzione [...] . Con Bernard Le Bovier de Fontenelle, segretario della AcadémiedesSciences dal 1697 al 1739, la storia dei singoli scienziati vengono analizzati in storie specialistiche. Nella sua Geschichte des Wachstums und der Erfindungen in der Chimie in der ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Luogo di produzione e scambio di rapporti intellettuali e sociali, l’accademia letteraria [...] Cimento, la curiosità degli Investiganti vengono esplicitati sin dal nome e il programma degli incontri poco ha a che fare con le decadenti recite dei letterati. In Francia esperienze simili verranno realizzate sul modello dell’AcadémiedesSciences. ...
Leggi Tutto