SECCHI, Angelo
Giorgio Abetti
Astronomo, nato a Reggio Emilia il 18 giugno 1818, morto a Roma il 26 febbraio 1878. Sulla fine del 1833 entrò nella casa di noviziato della Compagnia di Gesù a S. Andrea [...] dell'Osservatorio del Collegio Romano, nel Bollettino meteorologico dello stesso osservatorio, nei Conptes rendus de l'Académiedessciences de Paris, negli Atti dell'Accademia pontificia dei Nuovi Lincei, nel Nuovo Cimento, nelle Astronomische ...
Leggi Tutto
LE VERRIER, Urbain-Jean-Joseph
Filippo Angelitti
Astronomo, nato a Saint-Lô (Manica) l'11 marzo 1811, morto a Parigi il 23 settembre 1877. Uscito dalla Scuola politecnica, si occupò dapprima di chimica, [...] facendosi apprezzare dal Gay-Lussac; ma ben presto si diede tutto all'astronomia. Nel 1846 fu accolto nell'Académiedessciences, come successore del Cassini; e in quello stesso anno, subito dopo la scoperta di Nettuno, fu chiamato alla cattedra di ...
Leggi Tutto
LUYNES
Rosario Russo
. Sotto il titolo di duchi di L. è conosciuta la famiglia d'Albert o Alberti, oriunda di Firenze e trapiantatasi nel Venassino verso il 1400. I d'Albert cominciarono ad acquistare [...] di Luigi XVI, venne colmato d'onori. Fu membro dell'Académie française e membro onorario dell'Académiedessciences. Scrisse, fra l'altro: Instruction pastorale contre la doctrine des incredules, portant condamnation du Système de la nature du baron ...
Leggi Tutto
PORŠNEV, Boris Fëdorovič
Domenico Caccamo
Storico e sociologo sovietico, nato a Pietroburgo il 7 marzo 1905, morto a Mosca il 25 novembre 1972. Professore all'università di Mosca (dal 1943) e all'Accademia [...] guerre de Trent ans, in XI congrès international dessciences historiques. Rapports, Göteborg-Stoccolma-Uppsala 1960, vol. populaires en France au XVIIe siècle, in Revue des Travaux de l'Académiedessciences sociales et politiques, CXV, 1962, pp. 28 ...
Leggi Tutto
MALLIAVIN, Paul
Valeria Ricci
Matematico francese, nato a Neuilly sur Seine l’11 settembre 1925 e morto a Parigi il 3 giugno 2010. Ottenuta l’abilitazione all’insegnamento di scuola superiore (agrégation) [...] di Parigi (divenuta Paris 6), fu anche professore a tempo parziale all’École polytechnique. Fu inoltre membro dell’Académiedessciences (1979) e membro straniero di altre accademie nazionali.
L’opera di M. riguarda l’analisi reale e complessa ...
Leggi Tutto
RIBOT, Alexandre
Mario Menghini
Uomo politico francese, nato a Saint-Omer il 7 febbraio 1842, morto a Parigi il 13 gennaio 1923. Laureatosi alla facoltà di diritto di Parigi nel 1866, entrò nella magistratura [...] nel gabinetto Painlevé (12 settembre), ma fu subito sostituito da L. Barthou (23 ottobre). Il 20 gennaio 1920 fu eletto senatore per il dipartimento di Pas-de-Calais. Il R. appartenne all'Académiedessciences morales et politiques dal 1903; e all ...
Leggi Tutto
GARAT, Joseph-Dominique
Alberto Maria Ghisalberti
Scrittore e uomo politico francese, nato a Bayonne l'8 settembre 1749, morto a Ustaritz il 9 dicembre 1833. Trasferitosi a Parigi nel 1778, la sua cultura [...] e di Rivarol e il luogo serbatogli nel Dictionaire des girouettes colpiranno più tardi questo tipico Girella. Amico la monarchia di luglio, che nel 1832 lo chiamò all'Académiedessciences morales.
Bibl.: A. Marrast, Notice sur Garat, Parigi ...
Leggi Tutto
Weil, André
Luca Dell'Aglio
Matematico francese, nato a Parigi il 6 maggio 1906, morto a Princeton il 6 agosto 1998. La sua formazione si svolse fra Parigi, presso l'École normale supérieure, Roma e [...] partire dal 1958, presso l'Institute for Advanced Study a Princeton, in qualità di professore emerito. Membro della Académiedessciences e membro straniero di varie accademie scientifiche, tra cui la Royal Society di Londra e la National Academy of ...
Leggi Tutto
MIGNET, François-Auguste-Marie
Georges Bourgin
Storico francese, nato ad Aix l'8 maggio 1796, morto a Parigi il 24 marzo 1884. Studiò al liceo d'Avignone e poi alla facoltà di diritto della città nativa [...] anche il titolo di presidente d'uno dei comitati storici istituiti dal Guizot. Membro dell'Académiedessciences morales et politiques dal 1832, dell'Académie française del 1836, segretario perpetuo del primo di questi due istituti dal 1837, in ...
Leggi Tutto
MENDELEEV, Dmitrij Ivanovič
Alfredo Quartaroli
Chimico russo, nato i Tobolsk il 7 febbraio 1834, morto a Pietroburgo il 2 febbraio 1907. Nel 1856 si laureò in chimica a Pietroburgo. Dal 1866 al 1890 [...] inche un trattato di chimica (Osnovy chimii, Pietroburgo 1868-70) e molte memorie nella predetta rivista russa, nei Liebigs Annalen d. Chemie und Pharmacie, nei Comptes rendus de l'Académiedessciences di Parigi, nella Zeitschrift für Chemie. ...
Leggi Tutto