Il governo del territorio: l’ambiente urbano e la laguna
Salvatore Ciriacono*
L’ecosistema veneziano. Venezia e la Terraferma
Due ordini di problemi giungevano a maturazione nel corso del Settecento, [...] l’esempio di Digione: Henri Giroux, La «qualité de la vie» à Dijon à la fin du XVIIIe siècle, «Mémoires de l’AcadémiedesSciences, Arts et Belles-lettres de Dijon», 122, 1973-1975, pp. 131-132 (pp. 131-175).
29. Nelli-Elena Vanzan Marchini, Venezia ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] alla chimica e alla farmacologia. I gesuiti francesi attinsero a loro volta copiosamente alle opere dei membri dell'AcadémiedesSciences, come Cassini, Jean-Baptiste Du Hamel, Joseph-Guichard Duverney, Moyse Charas e Philippe de La Hire. Un esempio ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] composta di due sostanze, e i polmoni provocano la separazione di una delle due?" (Parigi, Archives de l'AcadémiedesSciences, fiche 350). La sua distinzione di tipo fisiologico fra una porzione d'aria "respirabile" e una "irrespirabile" sembrava ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] filosofi sperimentali saranno stati forse una decina, ed erano quasi tutti collegati, in un modo o nell'altro, all'AcadémiedesSciences o al Jardin du Roi, il giardino botanico reale fondato nel 1640, che offriva le strutture necessarie per condurre ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] presso la Facoltà di medicina. Vi si svolgevano, inoltre, attività di ricerca; a partire dalla fondazione dell'AcadémiedesSciences (1666), i professori del Jardin Royal ne divennero generalmente membri così come, verso la fine del XVII sec ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] a far parte di numerose società, comprese la Deutsche Akademie der Naturforscher (Accademia Tedesca dei Naturalisti) nel 1857 e l'AcadémiedesSciences nel 1878. Darwin si spense a Downe il 19 aprile 1882 e fu sepolto nell'Abbazia di Westminster, a ...
Leggi Tutto
Fotoperiodismo
Gaspare Mazzolani
di Gaspare Mazzolani
Fotoperiodismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. La scoperta del fotoperiodismo. 4. Definizioni. 5. Sviluppo e risultati delle ricerche [...] , J., Influence de la lumière sur la floraison du houblon japonais et du chanvre, in ‟Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'AcadémiedesSciences", 1912, CLV, pp. 297-300.
Van der Veen, R., Meijer, G., Light and plant growth, New York 1959 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] evoluzione, Milano, Le scienze, 2000.
Perrin 1985: Perrin, Jean-Baptiste, Nouvelles propriétés des rayons cathodiques, "Comptes rendus de l'AcadémiedesSciences", 1985.
Rossi 1988: Storia della scienza moderna e contemporanea, diretta da Paolo Rossi ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
M. Spanu
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. [...] e altri, The Human Colonization of Sardinia: a Late-Pleistocene Human Fossil from Corbeddu Cave, in Comptes Rendues de l'AcadémiedesSciences, 320, 1995, pp. 145-150; G. Klein Hofmeijer, Late Pleistocene Deer Fossils from Corbeddu Cave, in corso di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] ottenne due dottorati ‒ l'uno in medicina e l'altro in scienze ‒ ma fu anche eletto membro della prestigiosa AcadémiedesSciences e divenne uno dei candidati principali per la cattedra di professore al Muséum d'Histoire Naturelle. In questo concorso ...
Leggi Tutto