• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Biografie [291]
Matematica [100]
Fisica [93]
Storia [66]
Medicina [66]
Biologia [49]
Chimica [43]
Storia della fisica [43]
Astronomia [42]
Filosofia [37]

Sturm

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sturm Sturm Jacques-Charles-François (Ginevra 1803 - Parigi 1855) matematico e fisico francese di origine svizzera. Già precettore del figlio di Madame de Staël, dopo gli studi all’università di Ginevra [...] degli zeri reali distinti di un polinomio compresi in un assegnato intervallo. Nel 1836 divenne membro dell’Académie des sciences di Parigi, quindi professore all’École polytechnique e infine, succedette a S. Poisson sulla cattedra di meccanica ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – ACADÉMIE DES SCIENCES – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – ANALISI MATEMATICA – MADAME DE STAËL

Roberval

Enciclopedia della Matematica (2013)

Roberval Roberval Gilles Personne de (Roberval, Piccardia, 1602 - Parigi 1675) matematico francese. Tra i precursori del moderno calcolo infinitesimale, nel 1631 occupò la cattedra di filosofia al Collège [...] rese più preciso e più logico. Ideò inoltre una bilancia a bilico che porta il suo nome. Dopo la morte, l’Académie des sciences di Parigi, di cui fu membro fondatore nel 1666, pubblicò in un volume di Mémoires (Memorie, 1693) i suoi numerosi scritti ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEGLI INDIVISIBILI – CALCOLO INFINITESIMALE – ACADÉMIE DES SCIENCES – MATEMATICA – PICCARDIA

Saint-Venant

Enciclopedia della Matematica (2013)

Saint-Venant Saint-Venant Adhémar-Jean-Claude Barré de (Villiers-en-Bière, Seine-et-Marne, 1797 - Saint-Ouen, Loir-et-Cher, 1886) ingegnere e matematico francese. Dal 1837 al 1842 fu professore di meccanica [...] estremali (il cosiddetto problema di Saint-Venant) e definì le condizioni di resistenza dei materiali secondo il criterio di massima dilatazione. Nel 1868 fu eletto membro della Académie des sciences, sostituendo Poncelet nella sezione di meccanica. ... Leggi Tutto
TAGS: RESISTENZA DEI MATERIALI – ACADÉMIE DES SCIENCES – SEINE-ET-MARNE – LOIR-ET-CHER – MATEMATICA

Laurent

Enciclopedia della Matematica (2013)

Laurent Laurent Pierre-Alphonse (Parigi 1813 - 1854) matematico francese. Allievo di A.-L. Cauchy alla École polytechnique di Parigi (1830-32), è noto per lo sviluppo in serie di potenze di una funzione [...] che porta il suo nome. Laurent lo espose in una Memoria che presentò, nel 1843, per il Grand Prix della Académie des sciences di Parigi. Questo lavoro non fu però preso in considerazione perché era stato presentato in ritardo e fu pubblicato soltanto ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI VARIABILE COMPLESSA – ACADÉMIE DES SCIENCES – SVILUPPO DI → TAYLOR – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – FUNZIONE ANALITICA

Poisson

Enciclopedia della Matematica (2013)

Poisson Poisson Siméon-Denis (Pithiviers, Centro, 1781 - Parigi 1840) matematico francese. Studiò all’École polytechnique, dove fu ammesso nel 1798 a soli diciassette anni e dove attirò l’attenzione [...] , dal 1809 divenne docente di meccanica razionale alla Sorbona. Fu anche membro della sezione di fisica dell’Académie des sciences di Parigi. Autore di più di trecento memorie, Poisson ha dato alla scienza numerosi e importanti contributi: dalla ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – ACADÉMIE DES SCIENCES – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – MECCANICA RAZIONALE – FISICA MATEMATICA

Sarrus

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sarrus Sarrus Pierre-Frédéric (Saint-Affrique, Midi-Pyrénées, 1798 - 1861) matematico francese. Professore presso l’università di Strasburgo (1826-56) e membro della Académie des sciences di Parigi, [...] «Journal de mathématiques pures et appliquées» di Liouville. È noto soprattutto per il suo Théorème sur la résolution des équations numériques à plusieurs inconnues (Teorema sulla risoluzione di equazioni numeriche a più incognite, 1832). Il suo nome ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – INTEGRALI MULTIPLI – MATRICE QUADRATA – PARIGI

Fluorens, Marie-Jean-Pierre

Dizionario di Medicina (2010)

Fluorens, Marie-Jean-Pierre Medico francese (Maurellhan, Hérault, 1794 - Parigi 1867). Fu allievo del naturalista G.-L.-C.-F.-D. Cuvier (1769-1832), che lo indirizzò a ricerche di fisiologia e neurofisiologia. [...] Nel 1833 divenne segretario permanente dell’Académie des sciences. Professore al Collège de France dal 1832, fu accolto all’Académie française nel 1840. Fu studioso di vasti interessi ed è noto soprattutto per le ricerche sul sistema nervoso, infatti ... Leggi Tutto

Yoccoz

Enciclopedia della Matematica (2013)

Yoccoz Yoccoz Jean-Christophe (Parigi 1957) matematico francese. Ha studiato all’École normale superieure e all’École polytechnique. Nel 1985 ha conseguito il dottorato di ricerca con una tesi sulla [...] ordinario presso l’università di Paris-Sud (Orsay); ha successivamente insegnato al Collège de France. Nel 1994, ha ricevuto la Medaglia Fields per i suoi lavori sui sistemi dinamici ed è stato eletto membro dell’Académie des sciences di Parigi. ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – DOTTORATO DI RICERCA – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – TEORIA DEI SISTEMI – COLLÈGE DE FRANCE

Darboux

Enciclopedia della Matematica (2013)

Darboux Darboux Jean-Gaston (Nîmes, Languedoc-Roussillon, 1842 - Parigi 1917) matematico francese. Discepolo di J.-L.-F. Bertrand, fu docente di fisica matematica e geometria superiore alla Sorbona. [...] Nel 1884 venne ammesso alla Académie des sciences, di cui divenne presidente nel 1900. È noto per i suoi lavori sulle superfici ortogonali. Diede inoltre importanti contributi in analisi (soluzioni singolari per equazioni alle derivate parziali, ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – ACADÉMIE DES SCIENCES – LANGUEDOC-ROUSSILLON – FISICA MATEMATICA – SORBONA

Littre, Alexis

Dizionario di Medicina (2010)

Littre, Alexis Chirurgo e anatomista francese (Cordes, Tarn-et-Garonne, 1658 - Parigi 1725). Lettore di anatomia e chirurgo alla Salpêtrière di Parigi, membro dell’Académie des sciences, insegnò in corsi [...] privati assai frequentati. Ghiandole di L.: ghiandole tubulo-alveolari che si aprono nel canale uretrale dell’uomo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 85
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali