• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Biografie [52]
Cinema [38]
Letteratura [15]
Teatro [13]
Arti visive [6]
Musica [7]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [5]
Biologia [3]
Medicina [3]
Fisica [2]

BOGARDE, Dirk

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bogarde, Dirk Stefano Francia Di Celle Nome d'arte di Derek Jules Gaspard Ulric van den Bogaerde, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Hampstead (Londra) il 28 marzo 1921, da padre di [...] potenti pulsioni sado-masochistiche in The servant (Il servo) di Losey, per il quale ottenne il British Film Academy Award come miglior attore. La sua tendenza innata ad arricchire i personaggi di dimensioni psicologiche ulteriori e contrastanti si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – RAINER WERNER FASSBINDER – BRITISH FILM ACADEMY – JOHN FRANKENHEIMER – BERTRAND TAVERNIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOGARDE, Dirk (1)
Mostra Tutti

McCAREY, Leo

Enciclopedia del Cinema (2003)

McCarey, Leo Leonardo Gandini Regista cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 3 ottobre 1898 e morto a Santa Monica il 5 luglio 1969. Figura di spicco nel panorama del cinema classico statunitense, [...] Woodward. Egli stesso successivamente avrebbe ammesso che aveva visto giusto chi all'epoca lo aveva definito un tipico caso di Academy award poisoning, ossia di avvelenamento da Oscar, in riferimento al fatto che per lui, da un certo momento in poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMOUNT PICTURES – UNIVERSAL PICTURES – CHARLES LAUGHTON – JOANNE WOODWARD – FRATELLI MARX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McCAREY, Leo (1)
Mostra Tutti

MENJOU, Adolphe

Enciclopedia del Cinema (2004)

Menjou, Adolphe (propr. Adolphe Jean) Eva Cerquetelli Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 18 febbraio 1890, da madre irlandese e padre francese, e morto a Hollywood [...] o di successo, come in The front page (1931; Prima pagina) di Lewis Milestone, che gli valse una nomination all'Academy Award, in cui è il direttore del "Chicago press", il tipico giornalista americano privo di scrupoli e disposto a tutto; talvolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – JOSEPH VON STERNBERG – CORNELL UNIVERSITY – CHARLIE CHAPLIN – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MENJOU, Adolphe (1)
Mostra Tutti

CRISTIANI, Gabriella

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cristiani, Gabriella Stefano Masi Montatrice e regista, nata a Foggia il 22 maggio 1949. Prima italiana a vincere un Oscar in una categoria tecnica, la C. ha raccolto l'eredità artistica del grande [...] i montatori), il David di Donatello, il Nastro d'argento, l'Eddie Award dell'American Cinema Editors e la candidatura al British Academy Award. Gli esordi della sua carriera cinematografica sono stati caratterizzati dalla partecipazione al montaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – GIUSEPPE BERTOLUCCI – BERNARDO BERTOLUCCI – DAVID DI DONATELLO – JERZY KAWALEROWICZ

DEARDEN, Basil

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dearden, Basil (propr. Dear, Basil) Francesca Vatteroni Regista e produttore cinematografico inglese, nato a Westcliff-on-Sea (Essex) il 1° gennaio 1911 e morto a Brentford (Londra) il 23 marzo 1971. [...] due dei quali (The blue lamp, 1949, I giovani uccidono, e Sapphire, 1959, Zaffiro nero) ricevettero il British Film Academy Award; nei melodrammi seppe esprimere un interessante contrasto tra il fluire delle passioni e il rigido riserbo inglese. Dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mori, Toshiko

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mori, Toshiko Mori, Toshiko. – Architetto giapponese (n. Kobe). Si è laureata nel 1976 alla Cooper Union di New York dove ha iniziato la carriera accademica, poi proseguita alla Columbia University, [...] Biennale di Venezia (2012). Tra i riconoscimenti più recenti: il Cooper Union inaugural John Hejduk award (2003) e l’Academy award in architettura dall’American academy of arts and letters (2005). M. è presidente del World economic forum’s global ... Leggi Tutto

Santaolalla, Gustavo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Santaolalla, Gustavo Santaolalla, Gustavo. – Musicista argentino (n. El Palomar 1952). Chitarrista e cantante del gruppo Arco Iris (formazione folk rock argentina attiva tra gli anni Sessanta e Settanta [...] film Brokeback mountain (2005; I segreti di Brokeback mountain, 2006) di A. Lee; l’anno successivo ha ottenuto un altro Academy award per le musiche di Babel (2006), ancora di Iñárritu. Per lo stesso regista ha firmato la colonna sonora di Biutiful ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santaolalla, Gustavo (1)
Mostra Tutti

Arkin, Alan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arkin, Alan Arkin, Alan. – Attore e regista statunitense (n. New York 1934). Ha iniziato la carriera d’attore a teatro nella seconda metà degli anni Cinquanta del 20° secolo, raggiungendo il successo [...] di David Frankel. Il suo lavoro è molto apprezzato all’interno del circuito cinematografico indipendente anche grazie all’Academy award come miglior attore non protagonista ottenuto per l’interpretazione di un nonno eroinomane in Little miss sunshine ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO DE SICA – NORMAN JEWISON – ACADEMY AWARD – MIKE NICHOLS – NEW YORK

Gallagher, Ellen

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gallagher, Ellen Gallagher, Ellen. – Artista statunitense (n. Providence 1965). Ha studiato alla School of the museum of fine arts di Boston e alla Skowhegan school of art di New York e ha riscosso [...] del Centre Pompidou di Parigi, della Tate modern di Londra, del Museum of modern art di New York, del Museum of contemporary art di Los Angeles, del Solomon R. Guggenheim museum di New York. Nel 2000 G. ha ottenuto l’American academy award in art. ... Leggi Tutto

RUR Architecture PC

Lessico del XXI Secolo (2013)

RUR Architecture PC <... àakitekčë ...>. – Studio di architettura fondato nel 1986 da Jesse Reiser (n. New York 1958) e Nanako Umemoto (n. Kyoto 1960). Tra i protagonisti del settore di ricerca [...]  diversi, dagli edifici alle infrastrutture. Fra i numerosi riconoscimenti ricevuti, si segnala: l’Academy award per l’architettura, conferitogli dall’American academy of arts and letters nel 2000 e la Cooper union’s presidential citation nel 2008 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali