• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [103]
Letteratura [15]
Biografie [52]
Cinema [38]
Teatro [13]
Arti visive [6]
Musica [7]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [5]
Biologia [3]
Medicina [3]
Fisica [2]

CLARKE, Austin

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Poeta, drammaturgo e romanziere irlandese, nato a Dublino l'8 maggio 1896, morto ivi il 21 marzo 1974. Nel 1917 pubblicò − con l'aiuto di G.W. Russell − The vengeance of Fionn, secondo la moda di riproposta [...] fervente femminista. Nel 1928 gli fu assegnato il Tailteann National Award per la poesia. Dal 1929 al 1937 visse in Inghilterra nella raccolta Night and morning (1938). Cofondatore dell'Irish Academy of Letters e suo presidente nel biennio 1952-54, C ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – W. B. YEATS – DUBLINO – IRLANDA – DI G.W

Narayan, Rasipuram Krishnaswami

Enciclopedia on line

Romanziere indiano di lingua inglese (Madras 1906 - ivi 2001). Considerato il grande patriarca della letteratura indiana di lingua inglese, ha goduto di crescente fortuna anche in Italia. Caratteristica [...] numerosi riconoscimenti letterari fra cui l'Indian Literary Academy National Prize (1958) e il Padma Bhushan (1964) in India; il National Association of Independent Schools Award (1965) negli Stati Uniti; la laurea ad honorem dalle università ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – NUOVA DELHI – STATI UNITI – ITALIA – MADRAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Narayan, Rasipuram Krishnaswami (1)
Mostra Tutti

LAVIN, Mary

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LAVIN, Mary Giuseppe Serpillo Narratrice irlandese, nata a Walpole (Massachusetts) l'11 giugno 1912. Dall'età di nove anni è sempre vissuta in Irlanda. Scrittrice molto prolifica, ha pubblicato diversi [...] (1974), un Literary Award of the American Irish Foundation (1979), l'Allied Irish Banks Literary Award (1981), oltre a honorem nel 1968. È stata anche presidentessa della prestigiosa Irish Academy of Letters (1971-73). La L. predilige storie solo ... Leggi Tutto

TREVOR, William

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TREVOR, William Rosario Portale TREVOR, William (pseud. di Cox, William Trevor) Scrittore irlandese, nato a Mitchelstown (Cork) il 24 maggio 1928. Ha studiato al St. Columba's College e al Trinity College [...] (1976) e l'Irish Community (1979) per la narrativa, il Giles Cooper award (1981) e il British Academy of films and television arts award (1983). Caratteristica e limite della produzione di T. è aver fotografato alcuni aspetti del mondo di oggi con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TREVOR, William (2)
Mostra Tutti

Winterson, Jeanette

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Winterson, Jeanette Maria Stella Scrittrice inglese, nata a Manchester il 27 agosto 1959. Cresciuta in una famiglia rigidamente evangelica, se ne è allontanata precocemente per esercitare i mestieri [...] 1990 è stata tratta una fortunata serie televisiva. Nel 1990 le è stato assegnato lo E.M. Forster award dell'American Academy of Arts and Letters. Al romanzo d'esordio - opera irriverente e trasgressiva in cui emergono problematiche autobiografiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – TORONTO – ANANAS – TORINO – ALBANY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winterson, Jeanette (2)
Mostra Tutti

Mo, Timothy

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Mo, Timothy Maria Stella Romanziere cinese naturalizzato inglese, nato a Hong Kong il 30 dicembre 1950. Di padre cantonese e madre inglese, ha studiato al St. John College di Oxford ed è stato più volte [...] premiato in Inghilterra. Nel 1992 ha ottenuto lo E.M. Forster Award della American Academy per The redundancy of courage (1991). Nel suo primo romanzo, The monkey king (1978; trad. it. 1995), ambientato a Hong Kong, M. ha descritto, con ironia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – FILIPPINE – HONG KONG – LONDRA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali