• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
43 risultati
Tutti i risultati [176]
Sistematica e zoonimi [43]
Zoologia [64]
Medicina [34]
Biologia [25]
Patologia [15]
Botanica [12]
Chimica [7]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Biografie [9]
Parassitologia [5]

Acari

Enciclopedia on line

Zoologia Ordine di Artropodi della classe Aracnidi. Hanno piccole dimensioni (da 1/10 di mm fino a 3 cm) e corpo indiviso nel quale si distingue uno gnatosoma comprendente i pezzi boccali, un podosoma [...] . A. della scabbia Nome volgare di Sarcoptes scabiei, agente della scabbia (➔), appartenente alla famiglia dei Sarcoptidi o Acaridi. È un piccolo acaro (maschio 0,14-0,19 mm; femmina 0,33-0,40 mm) di forma ovale, di color grigio perla o rossastro. Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – PARTENOGENETICHE – OVOVIVIPARI – EPIDERMIDE – SARCOPTIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Acari (2)
Mostra Tutti

Limnocaridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Acari Trombidiformi cosmopoliti, frequenti in acque dolci calme. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ACARI

Igrobatidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Acari Trombidiformi Idracarini, con numerosi generi e specie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SPECIE – ACARI

Idracarini

Enciclopedia on line

Subordine di Acari Trombidiformi comprendente oltre 40 famiglie. La gran parte vive in acque dolci, alcune specie in acque salmastre o marine. Superano anche i 2 mm; hanno colori vivaci, dal giallo al [...] insetti adulti alati, usati come mezzo di dispersione. Ninfe e adulti sono predatori di insetti acquatici, crostacei e altri acari. La principale famiglia di I. sono gli Idracnidi. Vivono da adulti nei più vari ambienti acquatici; sebbene provvisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – OSSIGENO – INSETTI – LARVE

Criptostigmi

Enciclopedia on line

Ordine di Acari caratterizzati dalle aperture stigmatiche nascoste dall’articolazione delle zampe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ACARI

Prostigmati

Enciclopedia on line

Gruppo di Artropodi Aracnidi Acari, terrestri e acquatici; stigmi, se presenti, nella parte anteriore del corpo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – ARACNIDI – ACARI

Dermanisso

Enciclopedia on line

Genere di Acari Dermanissidi. Parassiti di Uccelli, di Mammiferi e dell’Uomo. Specie tipica: Dermanyssus gallinae. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAMMIFERI – PARASSITI – UCCELLI – SPECIE – ACARI

Oribatidi

Enciclopedia on line

Sottordine di Artropodi Aracnidi Acari Sarcoptiformi; piccole forme cieche, vivono prevalentemente sotto i muschi o la corteccia degli alberi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – CORTECCIA – ARACNIDI – MUSCHI – ACARI

Dermatocoptes

Enciclopedia on line

(o Psoroptes) Genere di Acari Sarcoptidi, di cui la specie più comune, Psoroptes bovis, causa la rogna dei bovini ( rogna dermatocoptica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SARCOPTIDI – SPECIE – ACARI – ROGNA

Analgesidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Acari Sarcoptoidei parassiti degli Uccelli, ricchissima di specie. Vivono gregari sulle penne, nutrendosi della sostanza cornea o di grasso. Presentano dimorfismo sessuale marcato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIMORFISMO SESSUALE – PARASSITI – UCCELLI – CORNEA – SPECIE
1 2 3 4 5
Vocabolario
acariòṡi
acariosi acariòṡi s. f. [der. di acaro, col suff. -osi]. – A. della vite: alterazione dei rami e delle foglie della vite, dovuta a un acaro (Phyllocoptes vitis); presenta sintomi che si confondono con quelli dell’arricciamento.
àcaro
acaro àcaro s. m. [dal gr. ἄκαρι]. – Nome comune delle varie specie di artropodi dell’ordine degli acari (lat. scient. Acarina), della classe aracnidi, tutti di piccole o piccolissime dimensioni, con corpo non segmentato e 4 paia di zampe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali