JACOPO di Piero (Jacopo della Quercia)
Luca Bortolotti
Nacque a Siena, nell'ottavo decennio del XIV secolo, figlio maggiore di Piero d'Angelo di Guarneri e di Maddalena, detta Lena, che il 21 apr. 1370 [...] , in esse si è spesso ritenuto di riconoscere, invero con una certa penuria di attributi specifici, Rea Silvia e AccaLarenzia, rispettivamente madre e nutrice di Romolo e Remo: presenze che simboleggerebbero l'alto lignaggio della città di Siena e ...
Leggi Tutto
MINGAZZINI, Paolino
Laura Asor Rosa
– Nacque a Roma il 4 genn. 1895 da Giovanni, noto professore di neurologia e psichiatria all’Università di Roma e direttore dell’ospedale psichiatrico di S. Maria [...] di Roma ed alcune questioni topografiche attinenti ad essa: la Roma quadrata, il sacello di Volupia, il sepolcro di AccaLarenzia, in Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma, LXXVIII [1961-62], pp. 3-18), all’epigrafia (Un altro ...
Leggi Tutto
larentalie
larentàlie s. f. pl. [lat. Larentalia]. – Nell’antica religione romana, festa che si celebrava il 23 dicembre, consistente in un sacrificio funebre celebrato presso una tomba detta di Acca Larenzia.