Paolo II
Anna Modigliani
Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente ad una ricca famiglia del patriziato cittadino, che aveva ricoperto diverse magistrature di notevole [...] in Curia, del quale si è già detto, e quello che coinvolse ambienti religiosi (i Fraticelli), intellettuali (l'Accademiapomponiana), cittadini e internazionali. Le influenze reciproche tra i vari ambienti risultano infatti molto fitte e il dissenso ...
Leggi Tutto
FRANCESCHINI, Marco (Asclepiade, Marco Antonio Romano, Marc'Antonio Perusin)
Fabio De Propris
Nacque probabilmente a Roma, come l'aggettivo che spesso accompagna il suo nome sembra attestare (l'appellativo [...] A. Della Torre, Paolo Marsi da Pescina. Contributo alla storia dell'Accad. pomponiana, Rocca San Casciano 1903, pp. 100 s., 113; L. von Pastor, pp. 125, 127, 138; P. Medioli Masotti, L'Accademia Romana e la congiura del 1468 (con un'appendice di A. ...
Leggi Tutto