Pittrice romena (Bucarest 1916 - ivi 1998). Si diplomò all'Accademia di bellearti di Bucarest. Illustrò numerosi libri, eseguì scenografie, disegnò costumi per balletti e realizzò manifesti. Sensibile [...] disegnatrice, attenta in particolare all'arte degli espressionisti e di Picasso, la sua pittura ha sempre una forte carica di critica sociale ...
Leggi Tutto
Pittore (Stoccolma 1695 - Vienna 1770). Fu in Inghilterra (1714), a Parigi, dove divenne famoso come miniatore, a Venezia (1724), a Roma e in altre città d'Italia. Stabilitosi poi a Vienna, fu il pittore [...] preferito di Maria Teresa e dal 1759 direttore dell'Accademia di bellearti. Fu soprattutto ritrattista. ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1743 o 1744 - Pietroburgo 1808); fu ritrattista della regina di Francia e insegnante dell'Accademia di bellearti di Pietroburgo. Opere al Louvre (miniature), nel museo di Versailles, nell'École [...] des beaux-arts di Parigi, all'Ermitage, e al Museo di arti figurative a Mosca. ...
Leggi Tutto
Architetto russo (n. 1858 - m. Mosca 1924). Si formò all'Accademia di bellearti di Pietroburgo. A Mosca costruì il Museo statale A. S. Puškin (1898), i grandi magazzini (noti come GUM, 1908), il cinema-teatro [...] Kolizej, il ponte Borodino (1912), la facoltà di geologia (1914-16) ...
Leggi Tutto
Scultore ceco (Nová Paka, Boemia Orientale, 1866 - Praga 1916), allievo di J. V. Myslbek; insegnò (dal 1892) alla Scuola di bellearti di Praga e (dal 1915) all'Accademia. Eseguì decorazioni per varî edifici [...] di Praga, dove la sua opera principale è il monumento a F. Palacký ...
Leggi Tutto
Pittore (Janca, Brăla, 1882 - Bucarest 1937). Studiò all'accademia di BelleArti di Bucarest con G. Mirea, poi a Parigi. L'influsso di P. Cézanne e A. Derain emerge spesso dalle sue opere, ritratti, paesaggi [...] e grandi composizioni in cui cercò di cogliere le tradizioni nazionali ...
Leggi Tutto
Pittore (Porto 1850 - Lisbona 1893). Formatosi all'Accademia di bellearti di Porto, divenne un esponente del realismo. In seguito a Parigi studiò la pittura di paesaggio e l'impressionismo, che, tornato [...] a Lisbona, divulgò in Portogallo, anche tramite l'insegnamento alla scuola di bellearti. ...
Leggi Tutto
Scultore (Schaerbeek, Bruxelles, 1865 - Bruxelles 1942). Allievo di J. Lambeaux; vincitore (1891) del premio Roma. Insegnò all'Istituto superiore di bellearti di Anversa e all'Accademia di Bruxelles; [...] eseguì statue e gruppi. Notevoli i monumenti a G. Petit e a P. Janson in Bruxelles ...
Leggi Tutto
Pittore greco (Patrasso 1878 - Atene 1974) allievo a Napoli di D. Morelli e di F. Palizzi, dipinse soprattutto paesaggi, di colorito luminoso, specialmente vedute del Peloponneso. Insegnò alla scuola di [...] bellearti di Atene e fu presidente (1962) dell'Accademia di quella città. ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Berlino 1725 - ivi 1797), allievo di A. Pesne; visitò l'Italia studiando specialmente i maestri veneti. A Berlino svolse una vastissima attività come decoratore, pittore di storia e [...] ritrattista; dal 1783 vi diresse l'Accademia di bellearti. ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...