Biscotti, Rossella. – Artista visuale italiana (n. Molfetta 1978). Compiuti gli studi presso l’Accademia di bellearti di Napoli (2001), si è trasferita in Olanda, dove ha frequentato la Rijksakademie [...] Processo 7 aprile contro membri e presunti simpatizzanti di Autonomia Operaia attraverso la ricostruzione negli spazi del MAXXI di Roma dell’aula bunker del Foro Italico che ne ospitò le udienze, con il quale si è aggiudicata il Premio Italia Arte ...
Leggi Tutto
Andreotta Calò, Giorgio. – Artista multimediale italiano (n. Venezia 1979). Ultimati nel 2005 gli studi di scultura all'Accademia di BelleArti di Venezia e alla Kunsthochschule di Berlino, assistente [...] viaggio onirico tra meduse, relitti ed echi di naufragi. Nel 2020 ha realizzato per l’Istituto della Enciclopedia Italiana l’opera Clessidra, mentre è dell'anno successivo la pubblicazione del diario per immagini Gloria. Nel 2024 il MAN (Museo d'arte ...
Leggi Tutto
Arena, Francesco. – Artista italiano (n. Brindisi 1978). Formatosi all’Accademia di BelleArti di Lecce, ha delineato con una pluralità di mezzi (scultura, installazioni, performance) un percorso artistico [...] coerente che coniuga l’impegno politico all’indagine delle intersezioni tra storia collettiva e vite individuali, lette attraverso valori numerici e misurazioni antropometriche posti a dialogo con dati esterni e oggettivi (3,24 mq, 2004; 19,45 metri ...
Leggi Tutto
Riso, Sebastiano. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Catania 1983). Laureato in Arte cinematografica e televisiva presso la Libera accademia internazionale delleBellearti di Roma, [...] Festival di Cannes, indaga con moduli comunicativi diretti e con taglio duro e realista il nodo complesso dell’omosessualità attraverso un percorso di formazione adolescenziale, mentre la pellicola Una famiglia (2017), presentata alla 74a edizione ...
Leggi Tutto
Architetto russo (Orël 1872 - Mosca 1936). Attento alle idee innovatrici dell'art nouveau, dopo un breve viaggio in Francia frequentò lo studio di F. O. Sechtel. Nel 1909, compiuti gli studî accademici, [...] mostra storica di architettura di Pietroburgo e a lui si deve la riorganizzazione dell'Accademia di bellearti. Delle sue opere si ricordano: la villa Polovcev a Pietroburgo (1911-13), il progetto per Golodaij Ostrov (la cosiddetta Nuova Pietroburgo ...
Leggi Tutto
Coop Himmelb(l)au Studio di architettura, fondato nel 1968 dall’austriaco W.D. Prix (n. 1942) e dal polacco H. Swiczinsky (n. 1944), con sede a Vienna e a Los Angeles (dal 1988). Attivi inizialmente all’interno [...] il supporto della tecnologia. Emersi grazie alla ristrutturazione di un attico a Vienna (1983-88), tra le varie opere, si segnalano: padiglione est del museo di Groninga (1993-94); torre residenziale Seg a Vienna (1994-98); Accademia di bellearti di ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte (San Giovanni Valdarno 1889 - Roma 1980). Allievo di A. Venturi, iniziò (1918) la carriera nell'amministrazione delleBelleArti; dal 1927 professore universitario, insegnò a Pisa, Firenze [...] e Roma; fu presidente del Consiglio superiore delle antichità e bellearti (fino al 1971) e dell'Istituto nazionale di studî sul Rinascimento, socio nazionale dei Lincei (1963), presidente dell'Accademia Petrarca di Arezzo. Nel 1950 fondò con L. ...
Leggi Tutto
Attrice norvegese (n. Solbergelva 1987). Diplomata all'Accademia nazionale dellebellearti di Oslo, ha recitato soprattutto a teatro spaziando da piéce comiche a drammi classici russi. Ha esordito sul [...] grande schermo nel 2011 diretta da J. Trier in Oslo, 31. august. Dopo i film Kompani Orheim (2012), Villmark 2 (2015) e Welcome to Norway (2016), è tornata a recitare in una pellicola di Trier nel 2021 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] della codificazione e della norma portò, sul piano del lessico, alla compilazione del Vocabolario promosso dall’Accademiadella termini italiani in tutte le lingue occidentali: voci di bellearti (modello, profilo, busto), di architettura civile e ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] commissario prefettizio, e quindi da Piero Bargellini della DC, già assessore alle Bellearti e alla Pubblica istruzione con La Pira, Museo degli Argenti e Galleria d’arte moderna); Galleria dell’Accademia (vi sono, tra l’altro, David e Prigioni di ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...