L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] cadavere umano in nome dellascienza e dei suoi dell'università diBerlino, che, su proposta di Johann Müller, fondava, nel 1856, la prima cattedra diaccademiadi Londra una memoria, in cui esponevano le prime ricerche sulla struttura delle ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] dell'Istituto Saint-Louis di Bruxelles, la facoltà di filosofia e lettere e la facoltà discienze del collegio Notre-Dame de la Paix di Namur, l'École des Mines et de Métallurgie di Mons. I gradi accademici belge contemporaine, Berlino 1903; A. ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] der Vorgeschichte, II, Berlino 1925, p. 8 segg.
Per l'età romana: Lanciani, I commentari di Frontino intorno alle acque e gli acquedotti e silloge epigrafica acquaria in Atti della R. Accademia dei Lincei, Memorie della classe diScienze morali, IV ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] dellescienze che ne ha due; ognuna tiene delle sedute separate; e soltanto il 25 ottobre d'ogni anno l'Institut tiene una seduta generale. In complesso l'Institut ha 229 posti diaccademico, 40 diaccademico libero, 44 di associato straniero, 6 di ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] Italia di notificare alle Potenze firmatarie dell'atto finale del congresso diBerlino l'obbligo dell'Abissinia di servirsi molti decennî, un periodo di pace e fiorì anche un'attività letteraria nel campo dellescienze religiose. È stato affermato ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] dellascienzadelle costruzioni, l'influenza nella distribuzione delle tensioni interne, di una traslazione e di una rotazione unitaria relative delle , Brunswick 1908; A. Laskus, Hölzerne Brücken, Berlino 1922; W. Mittasch, Bau und Berechnung von ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] dalla trasformazione della Società ligustica discienze naturali e geografiche (dal 1890, 32 voll. di Atti) che a sua volta riprendeva la tradizione dell'Istituto nazionale creato nel 1798 e divenuto nel 1805 Accademia imperiale discienze e belle ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] diBerlino e dagli italiani G. Passerini e Saccardo. Degno di menzione nel campo della patologia Accademiadi agricoltura di Keszthely fondata nel 1797, e l'Accademia ungherese di agricoltura di Magyaróvár.
Bibl.: La diffusione dellascienza e della ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] dell'ispirazione, per coloro che ancora l'ammettono.
Estensione dell'ispirazione. Quando i progressi dellescienze annunziava una grande edizione critica totale per cura dell'accademia ecclesiastica di Pietroburgo (v. la rivista russa Hristianskoie ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] Atti della R. AccademiadiScienze morali e politiche di Napoli, LIII (1930), p. 1. - Sulla figura giuridica dell' häuslichen Lebens in Griechenland, p. 60 segg.; Becker-Goll, Charikles, Berlino 1877-78 passim; G. Pasquali, Teofrasto, Firenze 1919, p. ...
Leggi Tutto