Feddersen Berend Wilhelm
Feddersen 〈fèdersën〉 Berend Wilhelm [STF] (n. nello Schleswig 1832 - Lipsia 1918) Studioso di fisica, socio dell'Accademiadellescienze di Lipsia. ◆ [STF] [EMG] Metodo di F.: [...] basato sull'uso di uno speciale oscilloscopio (←) a luminescenza, consentì a F. di dimostrare sperimentalmente (1857) la natura oscillatoria della scintilla della scarica di un condensatore su un induttore. ...
Leggi Tutto
Kadomtsev Boris Borisovic
Kadomtsev 〈kadomtsiòf〉 Boris Borisovic [STF] (n. Taldy-Kuzgan 1928) Ricercatore (1956) e poi direttore della sezione plasmi (1973) dell'Istituto per l'energia atomica Kurchatov [...] di Mosca dell'Accademiadellescienzedell'URSS, ora della Russia. ◆ [MCC] Equazione di K.-Petviashvily: v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: III 147 a. ...
Leggi Tutto
Gulyaev Yury Vasilievich
Gulyaev 〈guliàef〉 Yury Vasilievich [STF] (n. nella regione di Mosca 1935) Ricercatore (1960) e poi direttore (1988) dell'Istituto di radioelettronica dell'Accademiadellescienze [...] della Russia, a Mosca. ◆ [ACS] [FSD] Onda di Bluestein-G.: v. onde elastiche superficiali nei solidi: IV 276 e. ...
Leggi Tutto
Naimark Mark Antononovic
Naimark 〈nèmark〉 Mark Antononovič [STF] (Odessa 1909 - Mosca 1978) Prof. di matematica nell'univ. di Odessa e di Mosca, poi nell'Istituto di matematica dell'Accademiadellescienze [...] dell'URSS (1962). ◆ [ANM] Teorema di Gel'fand-N.: v. algebre di operatori: I 95 a. ...
Leggi Tutto
Zelencuskaia
Zelenčuskaia (o Zelenchuskaia) ⟨zilinčùskaia⟩ [ASF] Località del Caucaso dov'è un Osservatorio astronomico con un telescopio riflettore, già dell'Accademiadellescienzedell'URSS, con specchio [...] del diametro di 6 m, il più grande finora (1996) costruito ...
Leggi Tutto
Landriani Marsilio
Landriani Marsilio [STF] (Milano 1751 circa - Vienna 1827 circa) Scienziato, socio corrispondente dell'Accademiadellescienze di Parigi. ◆ [STF] [GFS] Lucimetro di L.: strumento per [...] misurare la radiazione solare, detto anche solarimetro di L.: → lucimetro ...
Leggi Tutto
Gribov Vladimir Naumovich
Gribov 〈gribòf〉 Vladimir Naumovich [STF] (n. Leningrado 1930) Prof. di fisica nell'Accademiadellescienze di San Pietroburgo, già Leningrado (1968). ◆ [MCQ] Fenomeno di G.: [...] v. gauge, teorie di: II 843 f ...
Leggi Tutto
Matrosov V.M.
Matrosov 〈màtrosof〉 V.M. [STF] Ingegnere nella Sezione di meccanica dell'Accademiadellescienzedell'URSS (1990), ora della Russia. ◆ [MCC] Teoremi di M.: v. stabilità: V 581 e. ...
Leggi Tutto
Anosov Dimitrii Viktorovich
Anosov 〈anosiòf〉 Dimitrii Viktorovich [STF] (n. Mosca 1936) Matematico nell'Accademiadellescienze di Mosca (1963). ◆ [ALG] Campi vettoriali e diffeomorfismo di A.: v. sistemi [...] dinamici: V 296 c ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento dellescienzedella Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] cui egli esercitava la sua professione; Brander trasse anche beneficio dal patrocinio della Bayerische Akademie der Wissenschaften (Accademia Bavarese delleScienze), fondata nel 1759, e dalla domanda di strumenti astronomici che proveniva, durante ...
Leggi Tutto
accademia
accadèmia (ant. acadèmia) s. f. [dal lat. Academīa e pop. Academĭa, gr. ’ Ακαδήμεια e᾿Ακαδημία]. – 1. In origine, nome d’una località presso Atene, dove Platone iniziò il suo insegnamento nel 387 a. C.; passò poi a indicare la scuola...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...