LISIO, Giuseppe
Francesca Brancaleoni
Nacque a Lanciano, presso Chieti, il 27 genn. 1870 da Lorenzo, guardia municipale, e da Cecilia Puglielli. Dopo una prima formazione, di tradizione puristica, si [...] de Il principe di N. Machiavelli che, nel 1900, valse al L. un premio di incoraggiamento da parte dell'Accademia dei Lincei.
Halle s.d.).
Dopo circa due anni di inerzia dovuta alla malattia, l'11 maggio 1912 il L. morì a Milano.
Fonti e Bibl.: G.S. ...
Leggi Tutto
BOLDONI, Ottavio
Claudio Mutini
Nacque, forse a Bellano, intorno al 1600 da Ottavio e Cecilia Cattaneo. La famiglia, nobile e facoltosa, accondiscese alle sue inclinazioni letterarie, facendogli frequentare [...] alle scuole Arcimbolde: presso di esse anzi pervenne a sì chiara fama da fondare un'accademia, detta degli Infuocati, pp. 1448 ss.; L. M. Ungarelli, Bibl. script. eCongregatione Clerr. Regg. S. Pauli, Romae 1836, pp. 387 ss.; O. M. Premoli, Storia dei ...
Leggi Tutto
bibliomediateca
s. f. Biblioteca fornita di punti di accesso a archivi multimediali. ◆ Il ministro per i Beni culturali, Walter Veltroni, annuncia i suoi piani per rilanciare la lettura, dopo le polemiche seguite alla denuncia di Ernesto Galli...