LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] percorre una salita di pendenza tg α e supponiamo ch'esso subisca contemporaneamente un'accelerazione a: lo sforzo totale sarà F = M (a + g tg α) quando l'asse della rotella e l'asse istantaneo di rotazione della sfera saranno paralleli.
Il braccio ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] s dallo sbocco e nel momento generico t, g è l'accelerazione di gravità ed è
dove ρ, ε sono densità e modulo un'ipotetica chiusura istantanea in O′, così come una manovra di apertura può sostituirsi con ipotetica apertura istantanea in O′.
Allora ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] misurare in maniera soddisfacente, mentre ogni misura istantanea locale ha scarsissimo significato. Infatti una delle più complessi che introducono sia i termini non lineari dell'accelerazione, sia in qualche modo la variabilità, su modelli fisici e ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] contemporaneamente (e quindi avere una reazione istantanea) ovvero non dovrebbero decomporsi affatto. Invece che ha un'azione meno spiccata e vasta degli ioni idrogeno, ma accelera per es. delle reazioni di mutarotazione, di recemizzazione, ecc. Anche ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] periodo che precede la combustione, ha come effetto di accelerare la propagazione di questa, essendo i perossidi delle sostanze instabili per l'elevato valore che raggiunge la pressione istantanea, subisce una deformazione tale da spingere un gambo ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] cui parametri sono determinati dalla posizione e dalla velocità istantanea del s. artificiale. Si indichi con P medio del bersaglio, e ax, ay, az sono le componenti dell'accelerazione di manovra sui tre assi. Come si vede, gli effetti gravitazionali ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] ruote e cioè delle successive posizioni dell'asse istantaneo del moto: si hanno così le ruote /g se p è il peso per metro di cingolo in kg./m. e g l'accelerazione della gravità in m./sec.2), con α l'angolo di abbracciamento del cingolo sulla puleggia ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] dei propulsori vettori è molto meno intensa della spinta dei razzi acceleratori, ma dura molto più a lungo (diecine di secondi); il ad alta sopportazione esigono comandi ad azione pressoché istantanea, comunque agenti in tempuscoli molto più piccoli ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] di quelle dei treni a vapore, spesso maggiori accelerazioni all'avviamento, maggiori decelerazioni all'arresto.
La possibilità , in modo da ottenere l'applicazione pressoché istantanea dei ceppi sui cerchioni. Di solito le percentuali ...
Leggi Tutto
Alla parola affidabilità vengono di norma attribuiti tre diversi significati. Il primo è quello di caratteristica di un'unità tecnologica (sistema o componente) di possedere e conservare nel tempo le qualità [...] (t)]/Δ, per Δ infinitesimo. Questa funzione indica la variazione istantanea del numero atteso di guasti in Δ in funzione dell'età è quella di utilizzare un piano di esperimenti accelerati. Tale tecnica consiste essenzialmente nel provocare i fenomeni ...
Leggi Tutto
istantaneo
istantàneo agg. [der. di istante2]. – 1. a. Che avviene in un istante o segue immediatamente senza neanche un istante di intervallo: l’effetto delle sue parole fu i.; un veleno che dà la morte istantanea; ebbe l’i. percezione del...
scatto
s. m. [der. di scattare]. – 1. a. Lo scattare di una molla; il liberarsi rapido e improvviso di un congegno tenuto in stato di tensione da una molla o da un’altra forza; anche, il rumore della molla o del congegno che scatta: lo s....