Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] 10 ore, a seconda del tipo di cemento (periodo di accelerazione). L'aumento della velocità di idratazione del cemento è da e un estensimetro registrano il carico istantaneo F e la variazione di lunghezza istantanea Δl del campione. Da ciò si ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] assai maggiore, su un'orbita circolare di raggio R. L'accelerazione di gravità del campo di T, nel caso di distribuzione e alla reazione τm del motore; indicando con ω la sua velocità angolare istantanea, si ha l'equazione
Jω• = τd − τm, (81)
mentre ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] modificare la permeabilità della barriera emato-encefalica, o nell'accelerarne la distruzione, oppure nell'aumentare il numero dei punti o in HCl 0,1M provocava la comparsa quasi istantanea delle strutture mieliniche collabite già descritte, e nello ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] dal bilancio delle forze e dalla composizione ‛istantanea'. La variazione di quest'ultima è la massimo, di alcuni minuti. Una frazione apprezzabile dell'energia va ad accelerare gli elettroni fino a velocità che possono raggiungere un terzo di ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] attività del Comitato speciale, alcune delle quali sono volte ad accelerare il processo di emancipazione dei territori citati, mentre altre però altro valore che quello di un'istantanea verisimilmente bisognosa di rettifiche a breve scadenza, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] , invece degli archi infinitesimali, corrispondenti ai valori "istantanei" dell'angolo che prima si è chiamato θ. altra questione sollevata nel contesto dei corpi in caduta fu l'accelerazione; com'è generalmente noto, un corpo in caduta libera ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] speciazione, notiamo, di sfuggita, che casi di speciazione istantanea esistono, in particolare fra le piante, e sono di 20 milioni d'anni. Perché tutto questo sovrappiù di DNA non accelera l'evoluzione? Ciò conferma forse il fatto che questo DNA (non ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] Ec, cioè a quel valore del campo elettrico per cui l'accelerazione dei portatori rende divergente la catena di processi di generazione per impatto di coppie può essere ritenuta proporzionale all'intensità istantanea E(t) del campo elettrico; per la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] galileiane' della caduta dei gravi, nel vuoto tutti i corpi cadono con accelerazione g costante, lo spazio percorso è s=1/2 gt2 e la , ai cui vertici A, B, C agiscono impulsi istantanei di forza centripeta che fanno deflettere il corpo verso S ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] due moti. È questa la base del successo di tale concetto primitivo di velocità istantanea nel definire il moto uniformemente difforme (per es., uniformemente accelerato, qual è, in prima approssimazione, il moto di caduta 'libera' dei gravi) e nella ...
Leggi Tutto
istantaneo
istantàneo agg. [der. di istante2]. – 1. a. Che avviene in un istante o segue immediatamente senza neanche un istante di intervallo: l’effetto delle sue parole fu i.; un veleno che dà la morte istantanea; ebbe l’i. percezione del...
scatto
s. m. [der. di scattare]. – 1. a. Lo scattare di una molla; il liberarsi rapido e improvviso di un congegno tenuto in stato di tensione da una molla o da un’altra forza; anche, il rumore della molla o del congegno che scatta: lo s....